Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Scala, 2
- CAP:
- 20121
- Latitudine:
- 45.4666984
- Longitudine:
- 9.1903115
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Angolo destro di Palazzo Marino
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide di marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- COMUNE DI MILANO
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Richiama quattro periodi di guerra che hanno coinvolto la città di Milano:
18 - 22 marzo 1848 Cinque giornate di Milano Prima Guerra d'Indipendenza
6 febbraio 1853 Rivolta di Milano
9 settembre 1943 Milano in mano ai nazi-fascisti
25 aprile 1945 Liberazione
L'iscrizione è la sintetica motivazione della medaglia d'oro conferita alla città di Milano
Contenuti
- Iscrizioni:
- CITTÀ
DI
MILANO
NELLE EPICHE "CINQUE GIORNATE"
INSORGENDO E SCACCIANDO
DALLE SUE MURA UN ESERCITO
POTENTEMENTE ARMATO DIMOSTRÒ
QUANTO VALGA CONTRO LA TIRANNIDE
L'IMPETO POPOLARE SORRETTO DA
SETE INESTINGUIBILE DI GIUSTIZIA
DI LIBERTÀ DI INDIPENDENZA
PRESENTE CON I SUOI MARTIRI
ED I SUOI EROI NELLE CONGIURE
MAZZINIANE E NELLE BATTAGLIE
DEL PRIMO RISORGIMENTO - NEGLI
ANNI DAL 1943 AL 1945 PUR MUTILATA
ED INSANGUINATA DALLE OFFESE
BELLICHE OPPOSE ALLO SPIETATO
NEMICO DI OGNI TEMPO LA FIEREZZA
E LO SLANCIO DI UNA IMPLACABILE
LOTTA PARTIGIANA NELLA QUALE FU
PRODIGA DEL SANGUE DEI SUOI FIGLI
MIGLIORI E LO TRAVOLSE INFINE
NELL'INSURREZIONE VITTORIOSA DEL
25 APRILE 1945 - MIRABILE ESEMPIO
DI VIRTÙ CIVICHE E GUERRIERE
CHE LA REPUBBLICA ONORA
18 - 22 MARZO 1848 -- 6 FEBBRAIO 1853
9 SETTEMBRE 1943 -- 25 APRILE 1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita