
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Consolare Valeria, 262
- CAP:
- 98128
- Latitudine:
- 38.13837330907966
- Longitudine:
- 15.524852353467963
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzetta di Santa Domenica, sulla facciata della Chiesa, a sinistra del portale
- Data di collocazione:
- ?/11/1963
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo; simboli in bronzo; lucerna in bronzo
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia Santa Domenica V.M. di Tremestieri (Me)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La Chiesa di Santa Domenica Vergine e Martire, il cui culto risale probabilmente al secolo VIII, di matrice greca, si affaccia su una piazza sopraelevata rispetto al manto della strada. La facciata dell'edificio, in stile barocco, con un mirabile prospetto, risale al 1698 ed è quindi posteriore alla torre campanaria che è del 1604, costruita sui ruderi di un'antica torre normanna. L'antico edificio è andato distrutto nel corso dei secoli a causa dei terremoti, in specie quello del 1908. Nel 1927, per volere di S.E. Mons. Paino, la chiesa fu riedificata sul vecchio modello su progetto dell'ing. Antonino Marino, mentre l'istituzione della parrocchia va fatta risalire al 1921. La lapide fu collocata nel 1963. Il luogo di collocazione non è casuale poichè i nomi presenti sono per lo più di persone che vivevano nell'antico paese di Tremestieri.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (lapide ai partigiani caduti, a sinistra del portale maggiore)
L'ASSOCIAZIONE
PARTIGIANI CRISTIANI RICORDA
2 C. ELETTR. ARMALEO SALVATORE CL. 1915
2.C. R.T. GRECO ROSARIO 1912
2 C. MAR. OTERI ANDREA 1918
MARO' CARUSO ANTONINO 1921
MARO' BINCARI GIUSEPPE 1920
SOLDATO GENOPE FRANCESCO 1916
MARO' CARSCOIOLO FRANCESCO 1914
CANN. CURRERI PAOLO 1918
GUAST. CALABRO' GIUSEPPE 1922
SOLD.CHINDEMI GIUSEPPE 1915
MARO' DELIA MATTEO 1916
MARO'FIAMINO RAFFAELE 1921
MARO' GALLETTA LUIGI 1915
ART. MONDELLO NUNZIO 1918
ART. PETITTO GIOVANNI 1920
FIN. RACITI GIUSEPPE 1896
MARO' RUGGERI SALVATORE 1923
ART. TROVATO SALVATORE 1921
MARO' VILLARI NUNZIO 1920
SOLD. ZUCCARELLO SEBASTIANO 1910
CHE COMBATTERONO E PERIRONO PER LA PATRIA
NEL CONFLITTO MONDIALE 1940-1945
TREMESTIERI NOVEMBRE 1963
- Simboli:
- Agli angoli quattro stelle a cinque punte; in alto: alloro, fucile, bandiera e, al di sopra, un elmetto in bronzo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Le notizie storiche sulla Chiesa sono state tratte dal sito della parrocchia di Santa Domenica V.M. Tremestieri.