78499 - Lapide ai postelegrafonici caduti di Cuneo

Lapide in marmo con un bassorilievo bronzeo (raffigura un combattente) nella parte superiore. Ricorda i postelegrafonici di Cuneo che hanno preso la vita nella prima guerra mondiale.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Franco Andrea Bonelli
CAP:
12100
Latitudine:
44.38819157127753
Longitudine:
7.552192174916854

Informazioni

Luogo di collocazione:
Atrio ufficio postale
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Poste Italiane
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
NATI NELLA PROVINCIA DI CUNEO D'EROI MADRE INESAUSTA DALL'OMBRA DEL LAVORO POSTELEGRAFONICO ASCESERO IN LUCE PURISSIMA AI CIELI DELLA GLORIA MORENDO PER LA PATRIA

ARNEODO PIETRO DRONERO
ASTRI GIACOMO CUNEO
BOGLIOTTI FRANCESCO MONDOVI'
CAMERA ERCOLE SERRALUNGA
CARRARI GIOVANNI CUNEO
CASTELLA LUIGI DIANO ALBA
CRIATTONE DOMENICO MORETTA
COMETTO BATTISTA CUNEO
CULASSO FRANCESCO BRA
DALMASSO GIOVANNI CUNEO
FALETTO PIETRO SALUZZO
FRANCO ANGELO ALBA
IMOLI INNOCENTI CUNEO
MACHETTI PIETRO SALUZZO
MANAVELLA ATTILIO BAGNOLO
OCCHETTI EDOARDO MONTEU R.
PEANO STEFANO PEVERAGNO
PEROTTI FLORINDO PRIERO
SEYMAND DANIELE CASTELDELFINO
SICCARDI GIACOMO CUNEO
VALENTE MARTINO VALDIERI
BORELLO PIETRO BORGO S. DALMAZZO
GARZINO MATTEO SMPEJRE

MCMXV - MCMXVIII
I POSTELEGRAFONICI COMBATTENTI CONCORRENDO COLLEGHI E CITTADINANZA CON MEMORE CUORE FRATERNO
Simboli:
Non sono presenti simboli, solo il mezzobusto del fante.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery