281335 - Lapide al Milite Ignoto di Montalbano Elicona (Me)

La lapide commemorativa al Milite Ignoto di Montalbano Elicona è collocata sul lato sinistro del prospetto principale del Santuario di Maria S.S. della Provvidenza. Di forma squadrata, al centro campeggia l’epigrafe dedicatoria, incorniciata da rami di ulivo, quercia ed alloro e, lateralmente, presenta un gladio.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Montalbano Elicona
Indirizzo:
Piazza Maria S.S. della Provvidenza
CAP:
98065
Latitudine:
38.0234401
Longitudine:
15.0132365

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato sinistro del prospetto principale del Santuario di Maria S.S. della Provvidenza
Data di collocazione:
2021
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra commemorativa in marmo
Perni in bronzo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Montalbano Elicona
Notizie e contestualizzazione storica:
In base alla delibera di consiglio n. 48 del 11/11/2021 viene conferita al Milite Ignoto la cittadinanza onoraria del Comune di Montalbano Elicona.
La lapide con l’iscrizione del Milite Ignoto è un’importantissima testimonianza storica, oltre ad essere un luogo di riflessione per la comunità locale e i visitatori. La scritta “Milite Ignoto” sulla lastra si riferisce ad un soldato non identificato, simbolo di tutti i soldati caduti in guerra senza un nome. La lastra è parte di un memoriale dedicato ai caduti. Nella cittadina è presente anche un monumento ai caduti, precedentemente censito. Ogni anno, in particolare, durante le celebrazioni del 4 Novembre (giorno dell’unità nazionale e delle forze armate) si rende omaggio ai soldati e alle vittime della guerra.
POESIA SUGGERITA DA UNA MAESTRA IN PENSIONE ORIGINARIA DI MONTALBANO ELICONA
NEL SILENZIO DI PIETRA
DEDICATA AI CADUTI DI MONTALBANO ELICONA.
"NEL VENTO CHE ACCAREZZA I MONTI, TRA I VINCOLI STRETTI E ANTICHI SUONO, RIPOSA UN NOME SENZA VOLTO, CUSTODE ETERNO DI MIEI CUORI. DI MONTALBANO SIETE IL SANGUE, GIGLI PARTITI SENZA RITORNO, CON GLI OCCHI PIENI DI SPERANZE, E IL CORAGGIO STRE O A ORNO AL GIORNO. LE VOSTRE MADRI HA PIANTO PIANO, TRA ULIVI E PIETRE, SENZA CLAMORE, MA OGNI LACRIMA FU PREGHIERA, OGNI PREGHIERA FU SEME D'ONORE. ORA IL PAESE VI CHIAMA ANCORA, CON VOCE LENTA E SINCERA, OGNI ERTA, OGNI CASA, OGNI CHIESA, PORTA IL SEGNO DEA VOSTRA ERA. MILITE IGNOTO, FRATEO NOSTRO, TU CHE PARLI COL SILENZIO E L'ASSENZA, SEI TU I LORO, SEI OGNI STORIA, SEI LA MEMORIA, SEI LA PRESENZA."

Contenuti

Iscrizioni:
AL
MILITE IGNOTO
1915 1918
Simboli:
Rami di quercia, alloro, ulivo: simbolo di forza, pace e gloria eterna per chi ha donato la propria vita per la libertà.

Altro

Osservazioni personali:
LA LAPIDE DEL MILITE IGNOTO NON RAPPRESENTA SOLTANTO UN SIMBOLO COMMEMORATIVO MA UN PONTE TRA PASSATO E PRESENTE. ESSA CI INVITA A RIFLETTERE SUL VALORE DEL SACRIFICIO DI CHI HA DATO LA VITA SENZA UN NOME PER DIFENDERE LA PATRIA.

Sitografia
https://www.comune.montalbanoelicona.me.it/
http://memoriediguerra.it/

Gallery