Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Apollo, 1
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.15101765715953
- Longitudine:
- 12.449475287376117
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata abitazione lungo una via interna del borgo, lato destro a circa 3 metri di altezza, sotto tettoria con lanterna.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide in marmo è di forma rettangolare in posizione verticale retta con 4 perni metallici. Presenta scritte incise e colorate con vernice nera. La cornice di marmo bianco, lungo i lati lunghi, ha incise due fiaccole accese ma non colorate. All'interno della lastra in alto è presente una decorazione incisa e colorata di vernice nera: una baionetta in mezzo ad elementi floreali.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- A Silvio Simonini soldato del 152° reggimento fanteria mortalmente ferito combattendo contro gli austriaci il 21 agosto del 1915 sul Monte San Michele e il dì seguente sacrificando a Dio e alla grandezza d'Italia il fiore degli anni le tenerezze dei genitori i baci della sposa e della figlia. Volato alla ricompensa serbata a chi fedele alla legge evangelica ama i suoi fratelli e la patria questo ricordo d'immenso dolore e d'immutabile affetto nella casa paterna vollero posto i suoi cari.
- Simboli:
- Baionetta incisa nella parte superiore. Fiaccole lungo i lati verticali della lapide.
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra è ben visibile lungo la via principale del borgo e ne rappresenta un elemento centrale per la tettoia che la protegge e l'imponente lampada votiva. Tuttavia l'iscrizione è di poco agevole lettura a causa dello scolorimento della vernice.