122828 - Lapide alla battaglia di Culqualber – Comando Legione CC Puglia – Bari

Lapide in ricordo delle gesta eroiche compiute dai militari dell’Arma nella Battaglia di Culqualber nella seconda guerra mondiale, recante la trascizione del Bollettino di Guerra n. 539 del Quartier Generale delle Forze Armate. La lapide è rettangolare, decorata da bassorilievi raffiguranti i simboli dell’Arma.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Lungomare Nazario Sauro, 43
CAP:
70121
Latitudine:
41.120054956507396
Longitudine:
16.886022249225334

Informazioni

Luogo di collocazione:
Cortile interno della Caserma Bergia, parete esterna della palazzina Bergia
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lastra in pietra
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Ministero della Difesa
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
DAL BOLLETTINO N.539 / DEL QUARTIERE GENERALE DELLE FORZE ARMATE 22.11.1941 XX°
/ << IN AFRICA ORIENTALE NEL POMERIGGIO DEL 21, GLI INDOMITI / REPARTI DI CULQUABERT - FERCABER DOPO AVER CONTINUATO A / COMBATTERE ANCHE CON LE BAIONETTE E LE BOMBE A MANO, SO-/ NO STATI INFINE SOPRAFFATTI DALLA SCHIACCIANTE SUPERIORITA’ / NUMERICA AVVERSARIA. NELL’EPICA DIFESA SI E’ GLORIOSAMENTE / DISTINTO, SIMBOLO DEL VALORE DEI REPARTI NAZIONALI, IL BATTA-/ GLIONE CC. RR. IL QUALE ESAURITE LE MUNIZIONI, HA RINNOVATO / SINO ALL’ULTIMO I SUOI TRAVOLGENTI CONTRATTACCHI ALL’ARMA / BIANCA. QUASI TUTTI I CARABINIERI SONO CADUTI .>>
Simboli:
Due fiamme scolpite lateralmente, sotto le quali è incisa la scritta “FEDE”; una stella militare scolpita sul lato superiore; tralci d'alloro e quercia alla base

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery