104447 - Lapide alla M.O.V.C. alla Bandiera della Guardia di Finanza – Compagnia G.d.F. – Udine

Lapide con inserite le motivazioni relative alla concessione della Medaglia d’Oro al Valor Civile conferita alla Bandiera della Guardia di Finanza per il soccorso prestato nell’alluvione del Polesine nel novembre-dicembre 1951.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via della Cisterna, 1
CAP:
33100
Latitudine:
46.058089
Longitudine:
13.231101

Informazioni

Luogo di collocazione:
Cortile interno della Caserma "Simonetti", sede della Compagnia Guardia di Finanza di Udine
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lapide; bronzo per le lettere a rilievo
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Guardia di Finanza
Notizie e contestualizzazione storica:
Alluvione in Polesine

Contenuti

Iscrizioni:
MEDAGLIA D’ORO AL VALOR CIVILE
ALLA BANDIERA DELLA GUARDIA DI FINANZA.
IN OCCASIONE DELLA VIOLENTA ALLUVIONE ABBATTUTASI SUL POLESINE,
IL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA SI PRODIGAVA ARDITAMENTE PER
GIORNI E NOTTI IN SOCCORSO DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALLA IMMANE
SCIAGURA, AVVALENDOSI DI TUTTE LE FORZE E MEZZI DISPONIBILI PER
L’ESPLETAMENTO DELLA SUA NOBILE MISSIONE. ANCHE QUANDO OGNI
TENTATIVO DI SOCCORSO, APPARIVA, PER L’IMPETO DELLE ACQUE IRROMPENTI,
IMPRESA DISPERATA, I FINANZIERI DI TERRA E DI MARE, NONCURANTI DEL
RISCHIO GRAVISSIMO, NON ESITAVANO AD AFFRONTARE A BORDO DI FRAGILI
UNITA’ L’IMPARI LOTTA, PER RECARE, OVUNQUE FOSSE NECESSARIO, AIUTI E
SOCCORSI, PER ASSICURARE RIFORNIMENTI, PER FACILITARE LE OPERAZIONI
DI SGOMBERO E DI SMISTAMENTO DEI PROFUGHI E PER COLLABORARE CON
LE ALTRE FORZE PREPOSTE ALL’ORDINE PUBBLICO. SI GUADAGNAVA, PER IL
COMPORTAMENTO DEI SUOI GREGARI, LA GRATITUDINE E LA RICONOSCENTE
AMMIRAZIONE DEL PAESE
POLESINE, NOVEMBRE - DICEMBRE 1951
Simboli:
Fregio della Guardia di Finanza con numero cinque (riferibile alla 5^ Legione di Udine)

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery