Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Fiamme Gialle
- CAP:
- 67100
- Latitudine:
- 42.377948
- Longitudine:
- 13.332134
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Atrio d'ingresso della Palazzina Comando della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza
- Data di collocazione:
- 01/10/1992
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lapide; bronzo per l'iscrizione
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Guardia di Finanza
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Comandante della Brigata Costiera di Carrara (MS), già reduce della Grande Guerra, si propose in cambio dei civili catturati dalle forze tedesche di occupazione a Bergiola Foscalina di Carrara. Al Maresciallo Maggiore Vincenzo Giudice, a partire dall'ottobre del 1992, è intitolata la Caserma che ospita la sede della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.
Contenuti
- Iscrizioni:
- MAR. MAGG. VINCENZO GIUDICE M.O.V.M.
SOTTUFFICIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA,
AVVERTITO CHE LA RAPPRESAGLIA TEDESCA SI
APPRESTAVA A MIETERE VITTIME INNOCENTI FRA
LA POPOLAZIONE CIVILE, SI PRESENTAVA AL
COMANDANTE LA FORMAZIONE SS. OPERANTE
OFFRENDO LA PROPRIA VITA PUR CHE FOSSERO
SALVI GLI OSTAGGI FRA I QUALI LA MOGLIE E
LA FIGLIA. DI FRONTE ALL'OBIEZIONE ESSERE
EGLI UN MILITARE, SI LIBERAVA SPONTANEAMENTE
DELLA GIUBBA ED OFFRIVA IL PETTO ALLA
VENDETTA NEMICA. CRIVELLATO DI COLPI
PRECEDEVA I CIVILI SULL'ALTARE DEL MARTIRIO.
BERGIOLA FOSCALINA DI CARRARA 16 SETTEMBRE 1944.
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- La lapide commemorativa è stata censita dal Col. t.SFP Vincenzo Volpe.