Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Tiberina Nord, 123
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.1416809
- Longitudine:
- 12.4650071
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata di una abitazione privata
- Data di collocazione:
- 18/11/1922
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il marmo è utilizzato per la lastra, il bronzo per la figura femminile alata ed il ferro battuto per i contenitori e per la corona.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL POPOLO DI BOSCO/ CON AMARO LUTTUOSO RIMPIANTO/ TEMPERATO DAL LEGITTIMO ORGOGLIO/ VOLLE QUI SCOLPITI I NOMI DEI SUOI FIGLI/ CHE NELLA GUERRA LIBERATRICE/ DEL MCMXV-MCMXVIII/ SACRIFICARONO LA FIORENTE GIOVINEZZA/ RAMMENTINO I POSTERI PIU' LONTANI/ CHE MORIRE PER LA PATRIA/ E' ASCENDERE ALL'IMMORTALITA'/ 18 NOVEMBRE MCMXXII
Sotto l'iscrizione seguono ventidue nomi di caduti purtroppo non più leggibili.
- Simboli:
- Donna alata che probabilmente rappresenta la vittoria. Corona, simbolo della memoria dei defunti. Attaccati al muro, ci sono tre contenitori in ferro battuto: i due laterali servono per contenere i fiori e quello centrale per il lume; sotto quest'ultimo c'è una corona di alloro, sempre in ferro battuto, una stella e due spade incrociate.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita