Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Portici Ercolani 65
- CAP:
- 60019
- Latitudine:
- 43.7160625
- Longitudine:
- 13.2183125
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Colonna
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune Senigallia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Bombardamento di Senigallia durante la prima guerra mondiale. Il bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915 fu un'azione navale effettuata dalla marina imperiale austro-ungarica contro le città e le linee di trasporto della costa adriatica italiana, in risposta alla dichiarazione di guerra dell'Italia del 23 maggio. Divise in otto gruppi principali, le navi da guerra austriache bombardarono obiettivi militari e civili lungo quasi tutta la costa italiana, effettuando un'azione lampo di attacco che colse impreparati gli italiani, che non riuscirono ad opporre una efficace risposta.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ALL'ALBA DEL 24 MAGGIO 1915
QUESTA COLONNA VENNE COLPITA
DA UNA SCHEGGIA DI GRANATA
NEL BOMBARDAMENTO
DELLA CITTÀ DI SENIGALLIA
DA PARTE DELLA CORAZZATA
AUSTRO-UNGARICA ZRINYI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita