Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Baricorda,102
- CAP:
- 44034
- Latitudine:
- 44.874927567382
- Longitudine:
- 11.777935376382
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area interna al cimitero di Tamara
- Data di collocazione:
- non pervenuta
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è in marmo bianco con scritte in metallo. E' presente la fotoceramica del Caduto con cornice in metallo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Copparo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Settimo Raimondi, nato il 22 gennaio 1921 a Bazzano. Licenza elementare. Operaio meccanico alla Ducati.
Militò nel battaglione Sozzi della 63a brigata Bolero Garibaldi ed operò a Bazzano con funzione di commissario politico di compagnia.
Riconosciuto partigiano, con il grado di sottotenente, dal 20 giugno 1944 alla Liberazione.
Contenuti
- Iscrizioni:
- N 24/1/1920 M 17/1/1945
Serg. Magg. decorato di medaglia d’argento V.M. e croce al merito partigiano catturato dalle brigate nere in un rastrellamento nei pressi di Imperia fu fucilato il giorno stesso a Dolcedo Vasta Imperia per non aver voluto tradire i propri compagni di fede i genitori e fratelli posero.
A fianco c’è Gian Pietro Raimondi d’anni 1 mamma e babbo e nonni posero
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita