Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Marinelli
- CAP:
- 60021
- Latitudine:
- 43.5313513
- Longitudine:
- 13.548958599999992
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Scuola Primaria Sperandei
- Data di collocazione:
- 1920 prima collocazione, 2002 collocazione all'ingresso dell'edificio dopo ristrutturazione
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide con bassorilievo in travertino tenero bianco, effige in bronzo.
Lastra in marmo grigio con lettere incise e riempite a mastice rosso.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Camerano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide fu eretta in onore del maestro Sottotenente Pasquale Giorgetti, vittima di guerra nel luglio del 1915 sul Carso.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Sulla lastra)
Il sottotenente
Pasquale Giorgetti
fu qui alunno e maestro
e sul ciglio della trincea
nell'offerta dei suoi vent'anni
all'Italia fu eroe.
I colleghi memori
dedicano
quest'aula al nome suo
perchè esso insegni
ai venienti fanciulli
che non è morte
quella per ammaestramento
ricordata nel bronzo e nel marmo.
Camerano 25 Luglio 1920
(Sulla lapide)
CAMERANO 8-12-1893
CARSO 27-7-1915
- Simboli:
- La lapide, nell'alto in bassorilievo, rappresenta due giovani che allegoricamente vogliono significare "Le generazioni nuove che mantengono vivo il fuoco sacro del ricordo"; al centro un medaglione dove è scolpita l'effige dell'Eroe e in basso una scritta dettata dal collega maestro Marsili di Ancona.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita