Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Umberto Ricci, 22
- CAP:
- 66100
- Latitudine:
- 42.3426973
- Longitudine:
- 14.1630941
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- All'interno dell'ITCG F. Galiani, sulla parete vicina alle scale d'ingresso del lato sinistro.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide con l'iscrizione è in marmo bianco. E' incastonata in una cornice, in rilievo, di marmo nero con quattro borchie di bronzo sugli spigoli. L'iscrizione è in rilievo con caratteri di marmo nero.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L’11 novembre 1918, una settimana dopo il Bollettino della Vittoria del 4 novembre 1918, sempre il generale Diaz dà l’annuncio che le truppe dell’esercito italiano hanno raggiunto il Brennero, riportando i primi dati statistici relativi ai prigionieri e alle armi catturati nel corso degli ultimi decisivi giorni di battaglia.
Contenuti
- Iscrizioni:
- REGIO ESERCITO ITALIANO
COMANDO SUPREMO
BOLLETTINO DI GUERRA MCCLXXVI – XI NOVEMBRE MCMXVIII – ORE XI
NOSTRE TRUPPE HANNO RAGGIUNTO IL BRENNERO.
LE OPERAZIONI PER ACCERTARE IL NUMERO DEI PRIGIONIERI
E DEI CANNONI CATTURATI NELLA BATTAGLIA DAL XXIV OTTOBRE
ALLE ORE XV DEL IV NOVEMBRE SONO TUTTORA IN CORSO.
FINORA È STATO POSSIBILE CONTARE 416116 UOMINI DI TRUPPA
10658 UFFICIALI E 6818 CANNONI.
DIAZ
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita