Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Astagno, 10
- CAP:
- 60122
- Latitudine:
- 43.6175985
- Longitudine:
- 13.509979899999962
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno dell'edificio della Sinagoga, sul pianerottolo dello scalone tra il primo e il secondo piano.
- Data di collocazione:
- 19/11/1950
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Specchio di scrittura in marmo bianco; cornice a rilievo, decorazioni e simboli in gesso.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comunità israelitica anconetana
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra commemorativa si trova all'interno della sinagoga levantina di Ancona, in via Astagno, 10. La costruzione risale al 1876, dopo la demolizione della precedente sinagoga ad apera delle truppe pontificie nel 1860, alla vigilia dell'unità d'Italia.
Nello stesso edificio si trova anche la sinagoga di rito italiano.
Alcune vittime sono commemorate per le strade di Ancona anche tramite pietre d'inciampo collocate negli anni 2017 e 2018.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Alla memoria
della vittime anconitane dell'odio razzista
i correligionari posero
a ricordo indelebile ed a monito
alle presenti e future generazioni
che non nell'ira funesta ma nel culto di Iddio
e nell'amore reciproco i popoli avranno pace.
Ascoli Ferruccio – Coen Enrica e Mosé – Coen Dante Reomilda e Umberto
Coen B.ti Franco Lucio e Renzo – Costantini Irma e figli Cesare e Roberto
Fornari Mario – Levi Raffaele e Coen Elide – Löwenthal Guido e
Carcassoni Eugenia – Montefiori Nella – Pacifici Alberto e figlia
Ada – Portaleone Armando e Norsa Laura – Servadio Gemma
Sonnino Piero
19 novembre 1950 10 chislev 5711
- Simboli:
- Corona d'alloro che circonda una stella di David al centro della cornice superiore e fiaccole di teda laterali.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: per approfondire vedi anche la scheda 3851 - Lapide agli ebrei anconetani caduti nella Grande Guerra