Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza C.B. Conte di Cavour, 14
- CAP:
- 06084
- Latitudine:
- 43.0134375
- Longitudine:
- 12.4845625
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata del municipio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo bianco per la lastra, rosa per le bordature e fregi in bronzo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bettona
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- I NOMI DEI GIOVANI CONCITTADINI
EROICAMENTE CADUTI
NELL'ULTIMA GUERRA DELL'INDIPENDENZA D'ITALIA
VOLLE QUI' ETERNATI IL COMUNE
MCMXXI
CENSI AVV. MUZIO
ALESSANDRELLI LUIGI
ARPINO LORENZO
BARTOCCETTI BRUNO
BARTOCCETTI NAZZARENO
BENEDETTI FRANCESCO
BIANCHINI GIOVANNI
BOLLETTI ATTILIO
BURINI VINCENZO
COVALOVO ANGELO
CAROLI FILIBERTO
DIONIGI VINCENZO
DONATI ALESSANDRO
DISPETTOSI INNOCENZO
EUGENI NAZZARENO
FALASCHI FRANCESCO
FALASCHI PIETRO
FERRACCI ADRIANO
FELICIONI GIROLAMO
FRENGUELLOTTI GIUSEPPE
GRANDOLINI DANTE
GRIGIONI RAIMONDO
GRIGIONI GIUSEPPE
LOLLI ANGELO
LUMACA GUGLIELMO
LOMBARDI LOMBARDO
MORBIDELLI FRANCESCO
MESCHINI ANACLETO
MARRACCI ENRICO
PERUCCI PACIFICO
POGGIANTI GIOVANNI
PROGLIETTI ATTILIO
RICCI AMILCARE
ROCCHI CARLO
ROCCHI FRANCESCO
ROCCHI NATALE
ROSCINI ATTILIO
ROSIGNOLI ANTONIO
ROSIGNOLI CIPRIANO
SFORNA GUGLIELMO
SFORNA ANTONIO
SFORNA CRISPOLTO
SFORNA EUGENIO
SPORTOLA OTTORINO
TAGLIONI LORENZO
TOSTI GIUSEPPE
-------
AGATUCCI ALESSANDRO
AGOSTINELLI ENRICO
BALDUCCI FRANCESCO
BELATI TULLIO
BELATI CAMILLO
CIANCABILLA GIULIO
CALDERINI PIETRO
CISTELLINI LUIGI
CERRINI ABRAMO
FIORITI NAZZARENO
FASTELLINI AMILCARE
FASTELLINI GIACOMO
GAROFANI NATALE
MARRACCI ALESSANDRO
PILLI GIUSEPPE
ROSSINI EUSEBIO
SANTEVECCHI ICILIO
SCHIPPA MARIANO
TAGLIONI RICCARDO
TACCONI ENRICO
TAGLIONI DANTE
TAGLIONI PRIMO
TIRALTI OLINTO
TOMBOLESI AUGUSTO
TACCONI VINCENZO
VERDUCCI POMPEO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Nella lapide è inciso "NELL'ULTIMA GUERRA DELL'INDIPENDENZA D'ITALIA" o "quarta guerra di indipendenza italiana", un nome dato all'intervento italiano nella prima guerra mondiale, in un'ottica storiografica che individua in quest'ultima la conclusione del Risorgimento e dell'Unità d'Italia.