Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Grigna , 35 - Milano
- CAP:
- 20155
- Latitudine:
- 45.4936664
- Longitudine:
- 9.156138
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul lato destro del frontespizio del portone di uno stabile milanese
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo carrara bianco con effigi e foto, iscrizioni in oro.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Quella di Andrea Achille è stata l'ultima salma, la sessantasettesima, riesumata dalla fossa comune del poligono di Cibeno, dove i nazisti avevano compiuto una delle loro innumerevoli stragi. Il corpo di Andrea Achille fu riconosciuto dal cugino Mario e dalla fidanzata Giuseppina; la madre di Andrea, la signora Rosa, che fino al 1960 sopravvisse al figlio, non ebbe l’animo di assistere alle tristi formalità del riconoscimento. Andrea Achille, che abitava nel capoluogo lombardo, dopo essere stato arrestato dai fascisti era stato rinchiuso nel carcere di San Vittore. Era il 14 marzo 1944 e fu ristretto nella cella 113 del III raggio, dopo essere stato immatricolato col numero 1.676. Inviato a Fossoli il 27 aprile '44, ricevette, come numero di matricola del campo, il 111.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ACHILLE ANDREA
COMBATTENTE DELLA LIBERTÁ
SACRIFICANDO LA SUA GIOVINEZZA ALL’IDEA
CADDE A FOSSOLI IL 12.7.44
TRUCIDATO DAI NAZIFASCISTI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Staff Pietre: la foto di anteprima è di Umberto Murri