Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Al Cimitero, 1
- CAP:
- 28804
- Latitudine:
- 45.962967555362
- Longitudine:
- 8.4984981612455
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Informazione non reperita
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- William Scalabrini nacque a Solara (RO) il 14 dicembre 1921 e visse a Milano in via Santa Marta 7.
Alberto Mazzola nacque il 3 gennaio 1923 a Romagnano Sesia (No) da Dina Mazzola e visse ad Intra (No).
Entrambi entrarono a far parte e combatterono nella ' Divisione Valdossola '
All’inizio del rastrellamento del '44 in Val Grande, nella battaglia di Ponte Casletto che si svolse il 12 giugno 1944, lungo la strada che da Rovegro conduce a Cicogna, William Scalabrini ed Alberto Mazzola furono feriti e catturati dai nazisti e dai fascisti della RSI.
Vennero condotti a Rovegro e furono fucilati a ridosso del muro di cinta del cimitero, dopo essere stati costretti a scavarsi la fossa.
______________
fonti di informazioni generali:
Parco nazionale ValGrande:
http://www.parcovalgrande.it/index.php
Wikipedia: Rastrellamento della Val Grande
https://it.wikipedia.org/wiki/Rastrellamento_della_Val_Grande
Istituto Comprensivo "Andrea Testore" - S. Maria Maggiore (VB) - Il Rastrellamento in Val Grande nel Giugno 1944:
https://www.icandreatestore.edu.it/webspace/risorseterritoriali/Valgrande/Storia/Rastrellamento_in_val_grande.htm
RAI1 Il Provinciale - Valgrande, nella pietra, la memoria - puntata del 26/3/2022
https://www.raiplay.it/video/2022/03/Il-Provinciale---Val-Grande-nella-pietra-la-memoria---26032022-f5803831-89ea-4232-96e5-89f142e28368.html
Stefano Cerutti - Val Grande '44, Storia del Rastrellamento episodi da 1 a 10:
episodio 1: https://www.youtube.com/watch?v=xVbBJ5X3DuM
episodio 2: https://www.youtube.com/watch?v=VXt7ktLtraA
episodio 3: https://www.youtube.com/watch?v=ORAwu_0l4u0
episodio 4: https://www.youtube.com/watch?v=QifjEnMqWm0
episodio 5: https://www.youtube.com/watch?v=8fsn7XpQlm8
episodio 6: https://www.youtube.com/watch?v=836e-bQgBho
episodio 7: https://www.youtube.com/watch?v=BLar0btvAuo
episodio 8: https://www.youtube.com/watch?v=SiOEucw_5yA
episodio 9: https://www.youtube.com/watch?v=1ngyOJR-xWw
episodio 10: https://www.youtube.com/watch?v=jBABEmikLfs
Valgrande: storia di una valle (storico-antropologico):
https://www.youtube.com/watch?v=sMMdUR_PK90
Nel cuore della Valgrande - numerose puntate
a partire da: https://www.youtube.com/watch?v=jCgD6q3SHzk
Valgrande, ultimo paradiso:
https://www.youtube.com/watch?v=DFpTVjIlzhk
Istituto Storico Resistenza Novara VCO Pietro Fornara (i sentieri della Libertà):
https://www.isrn.it/
http://www.isrn.it/materiale/dvd_chiovini/presentazione/home.html
(ed altro ancora nel menu)
ANPI Novara VCO
https://novara.anpi.it/storia/giugno.html
fonti di informazioni specifiche:
ANPI Milano - (William Scalabrini, sintesi)
https://anpimilano.com/memoria/partigiani-milano-e-provincia/s/scalabrini-william-2/
Stragi Nazifasciste - (Alberto Mazzola, sintesi)
https://www.straginazifasciste.it/
Contenuti
- Iscrizioni:
- ALBERTO MAZZOLA
ANNI 21
INTRA
WILLIAM SCALABRINI
ANNI 25
MILANO
QUI FURONO
FEROCEMENTE TRUICIDATI
DAI NAZIFASCISTI
DUE PATRIOTI
15/6/1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Si ringrazia il signor Fantoli Gianfranco di Rovegro per la fotografia gentilmente concessa.