Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Alserio, 3
- CAP:
- 20159
- Latitudine:
- 45.491383900875
- Longitudine:
- 9.1847801644725
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- a fianco dell'ingresso di quella che fu la loro abitazione.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- I fratelli Luigi (Gino) e Bruno Meneghini figli di Raffaele, nacquero rispettivamente il 17 maggio 1915 e il 3 dicembre 1916 a Milano. Furono studenti di medicina alla Regia Università degli Studi, l'attuale Università Statale che nel 1943 venne bombardata dagli anglo-americani, e resa inagibile.
Dopo l’8 settembre 1943 aderirono alle organizzazioni partigiane (GAP) di Milano nei quartieri Isola, Niguarda, Bicocca e a Sesto San Giovanni. Per sfuggire alla polizia fascista, nel 1944 lasciarono Milano insieme ad Elio Sammarchi per raggiungere ed operare con le le formazioni partigiani tra il lago d’Orta e la valle Anzasca e a Quarna di sotto, in Val Strona, in provincia di Novara.
Furono attivi per poche settimane perché il 9 maggio 1944, nel corso di un rastrellamento dei fascisti vennero catturati in località Forno in provincia di Novara. Nonostante le garanzie date al Parroco supplicante, che non sarebbe stato versato sangue, furono uccisi mediante fucilazione in una infermeria partigiana. Con loro furono uccisi, per un totale di otto persone, altri membri dello stesso gruppo:
Carrà Adriano
Casalburo Vito - 23/01/1917 Comelico Superiore, Biella, Medico, partigiano
Castaldi Gianni - studente in medicina, partigiano
Comoli Luigino - 21/06/1912 Omegna, Verbania
De Micheli Bruno - 26/02/1924 partigiano
De Micheli Piero
_________________________________________________
FONTI:
- Chiera costui
- Stragi nazi-fasciste
- A.N.P.I. Milano
- A.N.P.I. Novara
- Eccidio di Forno
- Valdossola
- Chiera costui
Contenuti
- Iscrizioni:
-
IN QUESTA CASA
VISSERO E COSPIRARINO
I GIOVANI FRATELLI
BRUNO E GINO MENEGHINI
CADUTI SOTTO IL PIOMBO FASCISTA
A FORNO IN VALLE STRONA
IL 9 MAGGIO 1944
PER LA LIBERTA' D'ITALIA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
-
La lapide è affissa all'ingresso di quella che fu l'abitazione di Bruno e Gino Meneghini, purtroppo coperta completamente dalla corona d'alloro. In queste condizioni per scorgere la lapide e leggere a chi è dedicata, si è costretti a rimuovere la corona.
Bruno e Luigi Menghini sono ricordati anche in:
- 106865 - Monumento ai partigiani del Quartiere Isola – Milano
NOTA:
Molte località e vaste aree che al tempo dei fatti erano in provincia di Novara, sono passate in provincia di Verbania-Cusio-Ossola (VB) dopo che nel 1992 è stata costituita.
Questo è uno dei motivi per cui molti giovani milanesi che combatterono contro l'invasore tedesco ed i fascisti, sono ricordati anche nel:
- Memoriale ai partigiani di Novara
- 106865 - Monumento ai partigiani del Quartiere Isola – Milano