Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Villapizzone, 2 Milano
- CAP:
- 20156
- Latitudine:
- 45.501116694929
- Longitudine:
- 9.1491699811245
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- parete edificio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra e foto di porcellana
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Edoardo Rossi nacque a Milano il 18 febbraio 1923.
Fu il primo di quattro figli della sua famiglia antifascista. Visse in ristrettezza dato che per rappresaglia i suoi genitori furono licenziati.
All'età di vent’anni entrò nella divisione Valtoce, con la quale, nel corso di un combattimento fu catturato con altri tre compagni.
Il giorno 14 giugno 1944 fu fucilato sotto il ponte di Migiandone (Ornavasso) in val D’Ossola, all'età di soli 21 anni.
Giulio, il suo fratello più giovane, ne seguì l'esempio: entrò nella Divisione Valtoce nella stessa formazione del fratello, nella stessa sua squadra e l'11 ottobre 1944 partecipò all’occupazione di Domodossola.
Fonte: ANPI
Collegamenti esterni:
. Sulla storia del Ponte di Migiandone
. Fausto Del Ponte - IL CONTRIBUTO DELLA DIVISIONE VAL TOCE ALLA LOTTA DI LIBERAZIONE
. Interessanti informazioni (il cognome 'Rossi' non confonda)
Contenuti
- Iscrizioni:
- PARTIGIANO
ROSSI EDOARDO
DiV.ne VAL TOCE
A 18.2.1923 O 14.6.1944
MILANO ORNAVASSO (OSSOLA)
MARTIRE DELLA LIBERTÀ
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- fonti: ANPI