Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Giuseppe Mazzini,1
- CAP:
- 02100
- Latitudine:
- 42.4046218
- Longitudine:
- 12.8623512
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Ingresso del Liceo Classico "M. Terenzio Varrone"
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è in marmo, a sinistra il volto di profilo è realizzato in bronzo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Liceo Classico e Provincia di Rieti
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il professore Gioacchino Gesmundo, nato a Terlizzi (BA), dopo essersi trasferito a Roma nel 1928 divenne docente di storia e filosofia presso il Liceo Terenzio Varrone di Rieti e, a partire dal 1934, presso il liceo Cavour di Roma. Si iscrisse al partito comunista e fu attivo nella resistenza romana durante il fascismo.
Ospitò nella sua stessa casa, durante l'occupazione tedesca, dapprima la redazione clandestina del giornale l'Unità e successivamente l'arsenale dei GAP romani ai quali egli aderiva.
Nel Gennaio del 1944 la polizia fascista fece irruzione nel suo appartamento dove furono scoperti dei sacchi contenenti chiodi a quattro punte: egli infatti stava progettando un attentato ai danni dei trasporti tedeschi e così fu arrestato e portato nel carcere di via Tasso nella cella numero 13, dove venne interrogato e torturato per oltre un mese. Venne condannato dal tribunale di guerra tedesco alla pena capitale , morì nelle fosse Ardeatine insieme ad un suo concittadino, Don Pietro Pappagallo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN MEMORIA
DEL PROF GIOACCHINO GESMUNDO
APOSTOLO DI VERITÀ E DI GIUSTIZIA
TRUCIDATO IL 24 MARZO 1944
ALLE FOSSE ARDEATINE
DA PIOMBO TEDESCO
DOPO TORTURE INDICIBILI SOPPORTATE
CON LA FORZA SERENA
DELLA SUA FEDE COMUNISTA
I COLLEGHI, GLI ALLIEVI, I COMPAGNI
CHE IN QUESTO LICEO
LO EBBERO AMICO E MAESTRO
POSERO
AD ESEMPIO E MONITO
DELLE FUTURE GENERAZIONI
- Simboli:
- A sinistra è rappresentato il volto di profilo
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita