Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Loggiato San Francesco, Corso della Repubblica
- CAP:
- 60044
- Latitudine:
- 43.3358608
- Longitudine:
- 12.904939300000023
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Si trova dietro un cancello sul Loggiato San Francesco lungo il Corso della Repubblica
- Data di collocazione:
- 29/10/1944
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo con scritte incise
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- A Fabriano furono catturati anche stranieri (soprattutto iugoslavi) in un piccolo campo di concentramento situato nel Collegio Gentile di Fabriano in via Cavour. In questo campo la vita era laboriosa e sofferente, dove molte persone tra cui Petrovic Drago, Olgar e Marinowshi (polacchi e iugoslavi) decedettero. Probabilmente la maggior parte degli italiani, internati in quel campo, fu uccisa dopo la fuga del Vittorio Emanuele III (8 settembre 1943), quando l'Italia ruppe l'alleanza con i tedeschi.
Contenuti
- Iscrizioni:
- FABRIANO XXIX OTTOBRE MCMXLIV
FASCISMO E NAZISMO LI UCCISERO
LA LIBERTÀ LI HA RESUSCITATI PIÙ GRANDI
CAMMARATA CALOGERO - PROFILI ENGLES - STENDARDI ENRICO
ROSELLI ATTILIO - BIANCHETTI UGO - PIGLIAPOCO ELVIO
SILVESTRINI UMBERTO - SASSI EGIDIO - SILVESTRINI IVAN
PETROVIC DRAGO (IUGOSLAVO) - MEI ALGEMIRO - CASCIO VINCENZO
SILVESTRINI ATTILIO - OLGAR (POLACCO) - FERRANTI ERCOLE
GIONCHETTI RENATO - MARINOWSHI - ORSI ALESSANDRO
CONTI FERDINANDO TERZO
CIAMPICALI GIACOMO
GUERRA DI LIBERAZIONE SETTEMBRE MCMXLIII-LUGLIO MCMXLIV
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita