Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Vittorio Veneto
- CAP:
- 55042
- Latitudine:
- 43.9581875
- Longitudine:
- 10.1698125
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lapide si trova murata sul fronte del Palazzo Quartieri, ex sede del Municipio del Comune di Forte dei Marmi.
- Data di collocazione:
- 24/08/1919
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo bianco
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Forte dei Marmi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide ricorda i trentatré Caduti durante la Prima Guerra Mondiale, originari di Forte dei Marmi.
Ogni anno, per la ricorrenza del 4 Novembre, una corona di alloro viene posta sotto la lapide, durante una manifestazione organizzata dalla “Fondazione Vittorio Veneto” alla quale partecipano numerosi cittadini e studenti delle scuole del paese.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A PERENNE GLORIOSA MEMORIA
DEI MILITARI DI QUESTO COMUNE
CHE DIEDERO LA VITA PER LA PATRIA E LA CIVILTA’
NELLA GUERRA CONTRO AUSTRIA GERMANIA TURCHIA E BULGARIA
ANNI 1915 – 16 – 17 – 18
------------------- O -------------------
REGIO ESERCITO REGIA MARINA
------------ -------------
TEN- RAFFAELLI LUIGI FU FILIBERTO S CAPO. T. CASTAGNOLI RAOUL DI ANTONIO
CAP. M. CASTAGNOLI RAOUL DI CESARE MAR. S . POLACCI ETTORE DI FORTUNATO
“ NICOLETTI PILADE DI NORBERTO CANN. S.A. BERTONI ARTURO DI LORENZO
SOLD- BALDERI ANTONIO DI ANGELO POLACCI ROBERTO DI LEOPOLDO
“ BAZZICHI GUIDO DI LUIGI CANN. S. DAZZI OLINTO DI GIUSEPPE
“ BERTI GUIDO FU FELICE FUOC. S.A. MAGNINI ATTILIO DI FRANCESCO
“ FOFFA DANTE FU CESARE MARINARO DONATI ALESSANDRO FU GIUSEPPE
“ FOFFA SECONDO FU CESARE “ FIGLIE’ PILADE DI MICHELE
“ GABRIELLI GIUSEPPE DI LORENZO “ GIANNACCINI ALFREDO DI ALESSANDRO
“ GABRIELLI GIUSEPPE FU PELLEGRINO “ MARSILI AUGUSTO DI DOMENICO
“ LAZZOTTI PIETRO FU SANTE
“ MECCHERI OTTAVIO DI ENRICO
“ NICOLETTI GUIDO DI NORBERTO REGIO ESERCITO
“ NICOLETTI LUIGI DI GIUSEPPE CADUTI IN A.O. 1935-36-XIV
“ PALMERINI ANGELO FU GIUSEPPE
“ PAOLICCHI CASIMIRO FU CELESTE SOLD- GAGETTI CHELBO DI VITTORIO
“ SALVATORI FERRUCCIO DI AMEDEO
“ SANTOCCHI GIUSEPPE DI EUGENIO
“ STAGI NELLO DI ANGELO
“ TOMMASI DIOMEDE DI RAFFAELLO
“ VIACAVA LUIGI DI LORENZO
“ RAFFAETA BENEDETTO DI CESARE
“
-------------------------- 0 -------------------------
IL POPOLO DI FORTE DEI MARMI
Addì 24 AGOSTO 1919
- Simboli:
- Sulla parte superiore della lapide è scolpito lo stemma del comune di Forte dei Marmi, comprensivo della data di fondazione del comune stesso ( MCMXIV ).
Nella parte inferiore, al centro, si trova una lampada votiva in marmo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Ricordo che fin da bambina, e durante tutti gli anni della scuola, ho partecipato, insieme ai miei compagni e agli insegnanti, al corteo organizzato in memoria dei Caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Il momento della deposizione della corona d'alloro, ai piedi della lapide, è sempre molto suggestivo e commovente.