Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Paolo Antonio de Cavero
- CAP:
- 16152
- Latitudine:
- 44.41580619999999
- Longitudine:
- 8.870931599999949
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata di un edificio
- Data di collocazione:
- 1985
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastre in marmo, elementi in rilievo in marmo scuro borchie in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Genova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'eccidio avvenne all'alba di una piovosa mattinata vicino al cinema Esperia (oggi sostituito da un supermercato). Prelevati dalle carceri fasciste i tre Giovani furono trascinati a Cornigliano e qui assassinati: colpevoli di essere Partigiani, tra i migliori, nel movimento antifascista che si batteva per liberare il nostro Paese dalla tirranide.
Mani pietose di popolani coprirono i loro corpi, ormai privi di vita, con vecchi giornali.
Dopo la Liberazione il C.L.N. di Cornigliano ha fatto murare sul luogo dove i corpi furono ritrovati questa lastra commemorativa.
Nel 40° della Liberazione venne aggiunta una seconda lastra con incise le parole di Franco Antonicelli.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PER GLI EROI DELLA LIBERAZIONE
QUI FUCILATI IL 29 NOVEMBRE 1944
COLI ADRIANO DI ANNI 30
RICCIOTTI ALFREDO DI ANNI 22
MERLINO FILIPPO DI ANNI 20
IL COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE
DI CORNIGLIANO
PONE QUESTA LAPIDE
A MONITO DELLE GENERAZIONI VENTURE
QUESTA OFFERTA NON SIA VANA
E LA LIBERTA' SIA DIFESA OLTRE LA
VITA
....SE LA "RESISTENZA", CIOE' LA COSCIENZA
DELLA NAZIONE SI SPEGNe, TORNA IL FASCISMO
- OGNI FASCISMO, SOTTO QUALUNQUE ASPETTO -
FRANCO ANTONICELLI
L'A.N.P.I. NEL 40° ANNIVERSARIO
DELLA BARBARA ESECUZIONE
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita