281641 - Lapide sepolcrale di Loschi Igino – Modena

Lapide sepolcrale posta nel Cimitero di S. Cataldo sulla tomba del fante Igino Loschi morto durante la prima guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Strada Cimitero S. Cataldo
CAP:
41123
Latitudine:
44.659808415747
Longitudine:
10.909872741145

Informazioni

Luogo di collocazione:
Colombari del sotterraneo F del cimitero S. Cataldo.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo nero con iscrizioni incise e verniciate d'oro.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Loschi Igino, di Paolo e di Maria Martinelli, nacque a Modena il 1° Febbraio 1894. Durante la Grande Guerra fu soldato nel 117° Reggimento Fanteria. Morì il 22 Ottobre 1915 nella 16^ Sezione di Sanità, posizionata nel Carso, per ferite riportate in combattimento.
Fonte: https://www.cadutigrandeguerra.it

Durante la Grande Guerra le Sezioni di sanità furono dislocate nelle adiacenze della seconda linea, alle spalle dei posti di medicazione e al riparo dal fuoco nemico. Le sezioni di sanità, per mezzo dei propri portaferiti, accolsero i feriti leggeri o trasportabili dai posti di medicazioni della prima linea, ai quali prestavano cure più accurate. Nelle sezioni raramente furono effettuate operazioni chirurgiche di una certa importanza. Le sezioni di sanità ebbero il compito di collegamento tra i posti di medicazione dei Corpi in prima linea e gli stabilimenti sanitari in retrovia. Infatti i feriti curati dalle sezioni erano poi inviati negli ospedali da campo o quelli civili locali. Durante la Grande Guerra, furono mobilitate 89 sezioni di sanità numerate progressivamente.
Fonte: https://www.sanitagrandeguerra.it/index.php/sanita-in-guerra/servizio-sanitario-militare/sezione-di-sanita

Contenuti

Iscrizioni:
QUI GIACCIONO I RESTI MORTALI
DEL SOLDATO
IGINO LOSCHI
MORTO SUL CARSO IL 22 OTTOBRE 1915
UNA PRECE
D'ANNI 21
Simboli:
Sulla lastra è anche posta la fotoceramica del caduto in divisa militare.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery