Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Campiello San Stefano, San Marco, Venezia
- CAP:
- 30124
- Latitudine:
- 45.433922596247
- Longitudine:
- 12.330935474465
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Informazione non reperita
- Data di collocazione:
- Sulla facciata principale della chiesa a sinistra
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide principale di bronzo, le lapidi aggiunte di marmo
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 29 novembre 1922 il Comitato d'agitazione per la lapide ai caduti in guerra della Chiesa di Santo Stefano fecero richiesta alla Soprintendenza ai Monumenti, il permesso di collocare una lapide ai caduti sulla facciata della Chiesa di Santo Stefano, la cui posa in opera fu affidata all'Impresa Tiso. In seguito fu chiesto di aggiungere una lampada votiva in stile gotico ideata dall'artista Antonio Salvadori di cui non si hanno ulteriori notizie. Tale progetto però fu rifiutato dalla Commissione all'Ornato di Venezia perché non corrispondente allo stile della chiesa. (Vedi Archivio Comunale Celestia, Venezia, posizione: 1921-1925, IX/4/9, fascicolo: 68177/5429).
Contenuti
- Iscrizioni:
- La lapide principale:
Sopra:
I NOMI DEI FRATELLI CADUTI PER L'ITALIA / A RICORDO E MONITO
ED ESEMPIO AFFIDANO PIETOSAMENTE AI VENTURI / I PARROCCHIANI DI S. STEFANO MCMXV - MCMXVIII /
In centro:
AMENDOLA ALBERTO – ARROSTINI FRANCESCO - BASSO GIOVANNI – BONAFINI / ALESSANDRO - BORDIGNON GINO - CARBONERE ALBERTO - CATULLO GIUSEPPE / DIANA FORTUNATO – DIODÀ ATTILIO - FANUTTI ANGELO - FAVA GINO - FORTANA / MIRTO - FRANCESCHINI FERDINANDO – FRASSON UMBERTO - GALLO CARLO / GAVAGNIN ATTILIO – GAVAGNIN GUERRINO - GIOBBE SILVIO - GROSSI ITALICO / LAGHI ANTONIO - LEVIS GIUSEPPE - LONGEGA FRANCESCO - MAGUOLO GILDO / MARCHESINI GIOACHINO - MOLIN ANTONIO - PASQUETIN GIUSEPPE - PETRIN / UMBERTO - PIANARO LORENZO – PICCI CESARE - QUAIA DOMENICO - RIZZOTTO / LUIGI - ROSSI VITTORIO - RUBELLI GIULIO - SALMASI MARCO - SALON ANTONIO / SEGRÈ EDGARDO - STIVANELLO GUSSONI GIORGIO – STIVANELLO GUSSONI / PAOLO - TRAPOLIN ROMANO - TREVISAN ALESSANDRO - VORANO UGO / CAGGIA COSTANTE - ZENNARO ATTILIO
Lapide inferiore sinistra:
PAX ET GLORIA
GUERRA 1940 - 45
SOLD. PENZO FILINO
GEN.RE PICCO OSVALDO
SERG. MAGG. SCARPA MENOTTI
MAR.IO SIEGA MARIO
SERG. PIL. SPADA MARIO
SOLD. VIANELLO LOREDANO
SOTT. JULIA DE ROSSI MARIO
DISPERSI
CAP. MAGG. BORTOLETTO UGO
SOTT. PIL. MAGRINI GIANFRANCO
Lapide inferiore destra:
RESURRECTURIS
GUERRA 1940 – 45
AV.RE FONTANELLA ANTONIO
SERT.TE FORCELLINI ANTONIO
TEN. DI M.RA GIORGI SILVIO
GEN.RE RAD. KOLBE ELIO
CAP.LE MATTARUCCO RICCARDO
CAP.NO MUNARO CARLO
MAR. SC.TO NACCARI SERGIO
PER CAUSE DI GUERRA
ALIPRANDI BRUNO
DI GIULIO ANGELO
- Simboli:
- Ai lati del’iscrizione dedicatoria sulla lapide principale: croce trifogliata
Altro
- Osservazioni personali:
- Alcune elementi di questa descrizione sono tratte dalla scheda compilata dal Ministero di Beni Culturali:
http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[Veneto]&{Veneto=statoDove1=05&}&keycode=ICCD11166037&valoreRicerca=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti%20della%20prima%20guerra%20mondiale&titoloScheda=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0