
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Sant'Andrea, 12
- CAP:
- 10014
- Latitudine:
- 45.308770637988
- Longitudine:
- 7.8895671033369
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Giardino al Milite Ignoto
- Data di collocazione:
- 1980 circa
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Tre lapidi in marmo bianco con incisioni in nero, di cui una con cornice in pietra. Due lapidi in granito con lettere in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune Caluso / A.N.A.
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lapide Grande Guerra (1920):
AI CADUTI
NELLA GUERRA EUROPEA 1915 - 1918
GIULIANO ALBO PIETRO DI ANTONIO 1881 / ACTIS PERINO LUIGI DI LUIGI 1894
COSTAMAGNA BERNARDO '' SEBASTIANO 1882 / CAVALLERO IGNAZIO '' GIOVANNI ''
GNAVI FILIBERTO '' AMBROGIO '' / PANETTO PIETRO '' FRANCESCO ''
GIACOMETTO CALOGERO '' LORENZO '' / SALVETTI CARLO '' VINCENZO ''
OSSOLA ANTONIO '' ANTONIO '' / ACTIS PERINO MARIO '' GIOVANNI 1895
GIULIANO ALBO GIUSEPPE '' GIOVANNI 1883 / BERTONE GIOVANNI '' PIETRO ''
CENA ROCCO '' VITTORIO 1885 / CENA ANGELO '' CARLO ''
ACTIS LORENZO '' LODOVICO 1886 / DATA ALESSANDRO '' GIOVANNI ''
NOSETTI GIOVANNI '' VEREMONDO 1886 / DEFILIPPI GIOVANNI '' GIUSEPPE ''
OSSOLA MATTIA '' DOMENICO '' / GARIGLIO MARCELLO '' ANTONIO ''
PICCO ALESSANDRO '' GIUSEPPE '' / MERLO CARLO '' GIOVANNI ''
PODIO SILVIO '' GIUSEPPE '' / PEONA PIETRO '' GIUSEPPE ''
ACTIS FOGLIZZO GIOVANNI '' PAOLO 1887 / SPINELLI DAVIDE '' GIUSEPPE ''
BRETTI LORENZO '' CARLO '' / ACTIS GROSSO PASQUALE '' ANGELO 1896
CORINO GIO.BATT. '' ANDREA 1888 / FACCIANO GIOVANNI '' CARLO ''
PAUNA FRANCESCO '' GIOVANNI '' / FACCIANO LUIGI '' PIETRO ''
AUDISIO GIOVANNI '' GIOVANNI 1889 / PEONA ANGELO '' CARLO ''
BRETTI LUIGI '' GIUSEPPE '' / TRIVERO CLEMENTE '' GIOVANNI ''
DEPELLI PAOLO '' / TURINO GIOVANNI '' ANTONIO ''
LIRICO GIACOMO '' / ACTIS DATO GIOVANNI '' GIUSEPPE 1897
ACTIS DATO GIOVANNI '' GIUSEPPE 1890 / ACTIS GROSSO GIACOMO '' ANTONIO ''
BARTELLONE GIOVANNI '' GIUSEPPE '' / CARLETTO SEBASTIANO '' GIOVANNI ''
PASSERA CARLO '' GIACOMO '' / DANIELE PIETRO '' DOMENICO ''
MANASSERO BERNARDO '' GIUSEPPE 1891 / BIANCO GIUSEPPE '' EUGENIO 1898
ACTIS DATO MARIO '' GIUSEPPE 1892 / FENOGLIETTO GIACOMO '' MATTEO ''
SCAPINO GIUSEPPE '' PAOLO 1893 / GIACOMETTO ANGELO '' GIOVANNI 1900
SCAPINO MARIO '' AMBROGIO '' / BRETTI FRANCESCO '' PAOLO 1896
GIACHINO MARIA DI GIUSEPPE 1871 CAM. DI BORDO
RONCHINO PIETRO FU ANTONIO CL. 1895
IL COMUNE
VI GIUGNO MCMXX
Lapide Martiri della Libertà (1948):
FRASSATO PRIMINO FRED 18-1-1945 / ACTIS PERINO LIVIO 17-11-1944
PEROTTO GIULIO BRUNO 16-3-1945 / ACTIS TESSITORE MICHELE 1-5-1945
MORETTO PIETRO 20-2-1944 / BERGANDI ADRIANO 1-12-1944
UBERTI RODOLFO 15-10-1944 / GUELFO LINO 2-12-1944
AMEDEO BATTISTA SALVETTI 4-5-1944
QUESTA LAPIDE FU MURATA A CURA DELLE ASS_ A.N.P.I. E FAMIGLIE
DEI CADUTI, PERCHE' RESTI MONITO PERENNE E SACRA MEMORIA AI
GLORIOSI MARTIRI DELLA LIBERTA'.
CALUSO 4-4-1948
Lapide Alfredo Valle:
IN MEMORIA
DI
ALFREDO VALLE
TENENTE NEL 10° BATT_E
CACCIATORI D'AFRICA
N. IN CALUSO IL 25 SETT. 1863
CADUTO VALOROSAMENTE
AD ABBA CARIMA
IL 1° MARZO 1896
Lapide A.N.A. (1984):
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
NEL 50° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE
IL GRUPPO DI CALUSO RICORDA CON
COMMOZIONE E RICONOSCENZA
I CADUTI CHE IN OGNI LUOGO
E TEMPO SACRIFICARONO LA
VITA PER LA PACE LA GIUSTIZIA
E LA LIBERTA' DI TUTTI I POPOLI.
CALUSO 10 GIUGNO 1984
Lapide Cittadinanza (1987):
A PERENNE RIC(O)RDO DEI CADUTI SU OGNI
FRONTE
1940 - 1945
....(.). E NON POTERONO DIRE MORENDO:
ALMA TERRA NATIA LA VITA CHE MI DESTI
E(C)CO TI RENDO ......
ESEMPIO E MONITO AGLI ITA(L)IANI
._._._.
"NON VENDICATEC(I), RICOR(D)ATE(C)I, FATECI
VIVERE ANCORA"
25 APRILE 1987
I CITTADINI DI CALUSO POSERO
Targa intitolazione:
GIARDINO
AL MILITE IGNOTO
Gruppo Alpini
Caluso e Rodallo
- Simboli:
- Sulla lapide A.N.A. del 1984 è raffigurato in bronzo il cappello degli Alpini.
Altro
- Osservazioni personali:
- Si nota l'assenza di una lapide che riporti i nominativi dei Caduti nella seconda guerra mondiale, elencati invece nel Parco della Rimembranza di Caluso.