Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via p. mazza
- CAP:
- 27057
- Latitudine:
- 44.8236875
- Longitudine:
- 9.1996875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- muro asilo comunale
- Data di collocazione:
- 28 ottobre 1929
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastre di marmo con scritte in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- comune di Varzi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- "COMANDO SUPREMO, 4 NOVEMBRE 1918, ORE 12
BOLLETTINO DI GUERRA NUMERO 1268
LA GUERRA CONTRO L'AUSTRIA-UNGHERIA CHE, SOTTO L'ALTA GUIDA S.M. IL RE, DUCE SUPREMO, L'ESERCITO ITALIANO, INFERIORE PER NUMERO E PER MEZZI, INIZIO' IL 24 MAGGIO 1915 E CON FEDE INCROLLABILE E TENACE VALORE CONDUSSE ININTERROTTA ED ASPRISSIMA PER 41 MESI, E' VINTA. LA GIGANTESCA BATTAGLIA INGAGGIATA IL 24 DELLO SCORSO OTTOBRE ED ALLA QUALE PRENDEVANO PARTE 51 DIVISIONI ITALIANE, TRE BRITANNICHE, DUE FRANCESI, UNA CECOSLOVACCHIA ED UN REGIME AMERICANO, CONTRO 73 DIVISIONI AUSTROUNGARICHE, E' FINITA. LA FULMINEA E ARDITISSIMA AVANZATA DEL XXIX CORPO DI ARMATA SU TRENTO, SBARRANDO LE VIE DELLA RITIRATA DELLE ARMATE NEMICHE DEL TRENTINO, TRAVOLTE AD OCCIDENTE DALLE TRUPPE DELLA VII ARMATA E AD ORIENTE DA QUELLA DELLA I, VI E IV, HA DETERMINATO IERI LO SFACELLO TOTALE DELLA FRONTE AVVERSARIA. DAL BRENTA AL TORRE L'IRRESISTIBILE SLANCIO DELLA XII, DELLA VIII, DELLA X ARMATA E DELLE DIVISIONI DI CAVALLERIA, RICACCIA SEMPRE PIU' INDIETRO IL NEMICO FUGGENTE. NELLA PIANURA S.A.R. IL DUCE DA OSTA AVANZA RAPIDAMENTE ALLA TESTA DELLA SUA INVITTA III ARMATA , ANNELLANTE DI RITORNARE SULLE POSIZIONI DA ESSA GIA' VITTORIOSAMENTE CONQUISTATE, CHE MAI AVEVA PERDUTE. L'ESERCIO AUSTRO-UNGARICO E' ANNIENTATO: ESSO HA SUBITO PERDITE GRAVISSIME NELL'ACCANITA RESISTENZA DEI PRIMI GIORNI E NELL'INSEGUIMENTO HA PERDUTO QUANTITA' INGENTISSIME DI MATERIALE DI OGNI SORTA E PRESSOCHE' PER INTERO I SUOI MAGAZZINI E I DEPOSITI. HA LASCIATO FIN'ORA NELLE NOSTRE MANI CIRCA 300 MILA PRIGIONIERI CON INTERI STATI MAGGIORI E NON MENO DI 5 MILA CANNONI. I RESTI DI QUELLO CHE FU UNO DEI PIU' POTENTI ESERCITI DEL MONDO RISALGONO IN DISORDINE E SENZA SPERANZA LE VALLI CHE AVEVANO DISCESE CON ORGOGLIOSA SICUREZZA."
DIAZ
AD ETERNARE LA MEMORIA
DEI GENEROSI SUOI FIGLI
CADUTI NELLA GRANDE GUERRA DI REDENZIONE
1915 - 1918
VARZI
QUESTO TEMPIO DI UMANA PIETA'
ERESSE
E SU QUESTO MARMO
I NOMI GLORIOSI
CONSACRA
28 OTTOBRE 1929 VIII
TEN. PISTOTTI MARCELLO FU DOMENICO
S. TEN. FERRARI PIETRO DI GIUSEPPE
" MARCHETTI CAMILLO DI DOMENICO
A. UFF. CAROSIO UGO DI PAOLO
A. UFF.MED. GERLI ALCEO DI PIETRO
[...]
[...]
" TALCHI PIETRO
CAP. M. ARRIGOTTI FERDINANDO FU GIUSEPPE
" MARCHETTI BARTOLOMEO FU PIETRO
CAP. BIANCHI CARLO FU FRANCESCO
" BRIANZI CARLO FU LUIGI
[...]
SOLD. ALBERTAZZI CARLO DI ANTONIO
[...]
" AZZARETTI GIACOMO DI LUIGI
" AZZARETTI GIOVANNI DI BERNARDO
" BELLOCCHIO ERNESTO DI LUIGI
" BERNINI GIUSEPPE DI AGOSTINO
" BERNINI GIUSEPPE DI GIACOMO
" BIAGINI RAFFAELE FU [...]
" BONELLI UMBERTO FU LUIGI
" BOTTI CARLO DI GEROLAMO
" BOTTI CARLO DI BATTISTA
" BOZZOLA GEROLAMO DI FELICE
" BRAGHIERI VINCENZO FU GIUSEPPE
" BRIGNOLI PAOLO DI GIOVANNI
" BUSCAGLIA PIETRO DI CARLO
" CABANO GIUSEPPE DI PIETRO
" CALLEGARI ANDREA DI GIOVANNI
" CALLEGARI GIACOMO DI DOMENICO
" CANEPA CARLO DI DOMENICO
" CARAMELLA GIOVANNI DI FRANCESCO
" CENTENARO ROBERTO DI GIORGIO
" COMA[...] FRANCESCO DI CARLO
" COSTA ANGELO DI GIOVANNI
" DEBATTISTI FIORENZINO DI BARTOLOMEO
SOLD. DORATI GIUSEPPE FU MICHELE
" DORATI PIETRO DI CARLO
" [...] GIUSEPPE DI GIACOMO
" GAZZOTTI CARLO DI ANTONIO
" GAZZOTTI GIOVANNI DI PIETRO
" GIORGETTI GIUSEPPE DI CARLO
" GIUDI FELICE FU GIORGIO
" GUIDI GIO-BATTA FU FRANCESCO
" GUIDI GIO-BATTA FU PAOLO
" GUIDI LUIGI FU GIUSEPPE
" FIOCCHI GIORGIO FU GIUSEPPE
" FIORI ANGELO FU PIETRO
" FRANCO CARLO FU VINCENZO
" FRASSONE PAOLO DI ANTONIO
" FRONTI VITTORIO DI DOMENICO
" LAZZATI GIOVAANNI DI GIUSEPPE
" MALASPINA CARLO DI ANGELO
" MALASPINA CARLO FRANCESCO DI ANGELO
" MALASPINA [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" [...]
" VENINI LUIGI
" [...]
- Simboli:
- stella
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita