Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso IV Novembre, 3
- CAP:
- 10136
- Latitudine:
- 45.049884
- Longitudine:
- 7.654295
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Porticato della Palazzina Gatti
- Data di collocazione:
- 17/06/1943
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo per la statua del Fante; gesso per i bassorilievi retrostanti; pietra per la base
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa, Comando Brigata Alpina "Taurinense"
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Statua raffigurante un fante della prima guerra mondiale in tenuta da combattimento, realizzata da Angelo BARZARDI ed inaugurata il 17/06/1943.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sul muro)
AI CADUTI PER LA PATRIA
DEL 92° [...]
1915 1918
(sul bassorilievo a sinistra)
FATTI D'ARME:
M. ROTHECK
4-VIII-1915
M. TOMBA - MONFENERA
18-22-XI-1918
COL-MOSCHIN
2-VII.1918
CITATO
SUL BOLLETTINO
DI GUERRA N. 1121
19-VI-1918
(sul bassorilievo a destra)
CADUTI:
UFFICIALI - 56
MILITARI
DI TRUPPA - 602
MEDAGLIE:
ORD. MILIT.
SAVOIA - 1
ORO - 1
ARGENTO - 127
BRONZO - 165
ALLA BANDIERA
ORD. MILIT.
SAVOIA
2 MEDAGLIE
D'ARGENTO
(alla base del fante, sulla destra)
UMBERTO DI SAVOIA
PRINCIPE DI PIEMONTE
COLONNELLO COMANDANTE DI REGGIMENTO
DAL 16/03/1929-VII AL 14/09/1931-IX
DONÒ
17/06/1934-XII
- Simboli:
- Nei due bassorilievi sono raffigurate due figure femminili simboleggianti la "Vittoria".
Altro
- Osservazioni personali:
- il monumento è stato censito dal 1° Mar. Alessandro SANTAGATA e dal Cap.Magg.Ca.Sc. Luca SPEDICATI.