Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Pignolo n. 13
- CAP:
- 24121
- Latitudine:
- 45.6987657
- Longitudine:
- 9.676398500000005
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Mura perimetrali di un edificio privato
- Data di collocazione:
- 25/4/2005
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco; iscrizione scolpita.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bergamo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è posta a commemorazione di tre giovani: Arturo Turani, Giuseppe Sporchia e Cesare Consonni. Insieme a un quarto giovane, Dino Moretti, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 i tre avevano costituito un gruppo per combattere i tedeschi. Si diedero il nome di "Banda Matteotti", ma quel nome non ha avuto fortuna. Sono ricordati invece come "Banda Turani", dal nome dell'ideatore dell'iniziativa che mise a disposizione la propria abitazione, in via Pignolo 11, per le riunioni clandestine tra i patrioti. Traditi da due infiltrati Turani, Sporchia e Consonni vennero catturati e incarcerati; Consonni venne fucilato il 6 gennaio del 1944, Turani e Sporchia il 23 marzo; Moretti scampò per poco alla cattura e fuggì in Francia.
Il 25 aprile 2005, Festa della Liberazione, è stata inaugurata questa lastra in ricordo dei primi partigiani bergamaschi.
Fonte: http://www.congressibergamo.com/images/15_Aprile_2011_-_2.pdf
Contenuti
- Iscrizioni:
- NELL'AUTUNNO 1943 IN QUESTA CASA
SI RIUNIVANO I PATRIOTI DELLA BANDA TURANI
LUMINOSO INIZIO DELLA RESISTENZA BERGAMASCA
QUI LI SORPRESE LA FEROCIA NAZIFASCISTA
E LI PORTO' AL CARCERE E AL MARTIRIO
APRILE 2005
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Fonte: http://www.congressibergamo.com/images/15_Aprile_2011_-_2.pdf
Censimento a cura di Marco Munaretto allievo della classe 4GLSA.