Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Cimitero S. Cataldo
- CAP:
- 41123
- Latitudine:
- 44.659672450619
- Longitudine:
- 10.906503886786
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nella galleria “Q III” del Cimitero monumentale di San Cataldo.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo rosaceo con iscrizioni a caratteri maiuscoli a rilievo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ivo Montorsi, di Eliodoro e di Giovanardi Adelma, nacque a Modena il 27 aprile 1916. Durante la seconda guerra mondiale cadde a Cefalonia (Grecia) il 23 settembre 1943 durante l’eccidio perpetrato dalle truppe tedesche.
L'eccidio di Cefalonia fu un crimine di guerra compiuto da reparti dell'esercito tedesco a danno dei militari italiani presenti sull'isola alla data dell'armistizio dell'8 settembre 1943. La guarnigione italiana si oppose al tentativo tedesco di disarmo, combattendo sul campo per vari giorni con pesanti perdite, fino alla resa incondizionata, alla quale fecero purtroppo seguito massacri e rappresaglie nonostante la cessazione di ogni resistenza. I superstiti furono quasi tutti deportati verso il continente su navi che per lo più finirono su mine subacquee o furono silurate, con gravissime perdite umane. In totale si stima che nell'eccidio morirono diverse migliaia di militari italiani.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ACCANTO AL GENITORE LA MEMORIA DI
IVO CADUTO IN GRECIA
- Simboli:
- Sulla lastra è presente la fotoceramica del caduto in divisa militare.
Altro
- Osservazioni personali:
- Ivo Montorsi è anche ricordato nella pietra 3392 - Lastre ai Caduti modenesi a Cefalonia e Corfù - Modena.