Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Aurelio Saffi, 63
- CAP:
- 47521 Cesena (FC)
- Latitudine:
- 44.1343839
- Longitudine:
- 12.2356186
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Dentro ad un piccolo parco
- Data di collocazione:
- Aprile 1970
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il campanile è in pietra, la lastra commemorativa è in marmo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Durante la 2° Guerra Mondiale il Campanile della chiesa di San Rocco venne adibito a rifugio antiaereo e la campana utilizzata come allarme. La chiesa venne rasa al suolo come tutto il borgo nel settembre del 1944 dagli Alleati che cercavano di mettere in fuga le truppe tedesche, appostate vicino al Ponte Vecchio.
Contenuti
- Iscrizioni:
- “ QUESTO CAMPANILE UNICA OPERA SUPERSTITE DELL’ANTICA CHIESA DI S.ROCCO E DI ALTRI EDIFICI DEI SECOLI XVII E XVIII NOTEVOLI PER ARTE IMPORTANZA STORICA RESTA ORA A RICORDARE INSIEME AGLI ILLUSTRI MONUMENTI SCOMPARSI LE MOLTE VITTIME UMANE MIETUTE CRUDELMENTE DALLA FOLLIA DISTRUGGITRICE DELLA 2° GUERRA MONDIALE E IL DEGNO SACERDOTE GIUSEPPE MAZZOLI CHE QUIVI PER XXX ANNI SVOLSE IL SUO ALTO APOSTOLATO."
APRILE 1970
A cura di ex parrocchiani di S.Rocco.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita