163639 - Lastra a ricordo delle vittime dell’esplosione nell’ottobre 1944 a Genova

La lastra ricorda le vittime dell’esplosione di un deposito di munizioni dei tedeschi avvenuta il 10 ottobre 1944

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
San Benigno
Indirizzo:
Via Milano
CAP:
16149
Latitudine:
44.4085061
Longitudine:
8.9046274

Informazioni

Luogo di collocazione:
lato strada
Data di collocazione:
ottobre 2000
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
lastra in marmo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Genova
Notizie e contestualizzazione storica:
L’esplosione di un deposito di munizioni dei tedeschi fece saltare in aria la galleria Assereto e la galleria S. Benigno oltre a provocare il collasso dei palazzi vicini che crollarono con dentro i loro abitanti.
Genova, per sopravvivere durante il periodo dei bombardamenti, aveva costruito gallerie antiaeree in molte zone della città, dove rifugiarsi o vivere La Galleria di San Benigno era una di questa e poteva contenere un elevato numero di persone superiore al migliaio.Il periodo drammatico in corso e lo shock costante in cui la gente viveva, fece cadere nel grigio limbo degli orrori della guerra anche questo fatto, frastornati dall’immane tragedia della Guerra stessa. Nessuno sa con certezza quante furono le vittime, si stimano fra le 1000 e le 2000 anime scomparse.

Contenuti

Iscrizioni:
A RICORDO
DELLE VITTIME INNOCENTI
NELL'ESPLOSIONE
DELLA GALLERIA S. BENIGNO
IL 10 OTTOBRE 1944
IL COMUNE DI GENOVA POSE
OTTOBRE 2000
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery