Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- piazza Daniele Pieri
- CAP:
- 55038
- Latitudine:
- 44.188311791804
- Longitudine:
- 10.315890588512
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna della canonica
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- pietra serena
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
-
- Daniele Pieri
figlio di Samuele e di Clarice Contardi nacque nel 1893 ad Orzaglia, frazione di San Romano di Garfagnana.
Divenne tenente di artiglieria di complemento presso la piazzaforte della Marina Militare italiana a Lero, nel Mar Egeo.
Comandò una batteria antinave durante un assedio navale ed aereo sferrato dal nemico.
Con competenza e determinazione, riuscì a dirigere il fuoco dei mortai, colpendo i mezzi da sbarco nemici ed a respingere le unità nemiche al largo.
Ma dopo quattordici ore di combattimento, col personale fortemente ridotto e l’impossibilità di proseguire l’azione, poté solo ordinare la distruzione della batteria.
Daniele Pieri fu catturato a Lero (Grecia) l'8 settembre 1943 ed ucciso il 12 novembre.
Gli fu conferita la Medaglia d’Argento al Valor Militare (alla memoria).
Daniele Pieri è ricordato insieme ad altri 7 Caduti di Orzaglia con la:
- Edicola alla memoria dei Caduti di Orzaglia – Piazza al Serchio (Lucca)
APPROFONDIMENTI
- Istituto Nastro Azzurro: Daniele Pieri
- Daniele Pieri
Contenuti
- Iscrizioni:
PIAZZA
TEN. DANIELE PIERI
MEDAGLIA D'ARGENTO V. M.
LERO 8 . 9 ____ 12 . 11 . 1943
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Si ringrazia la signora Giuliana Donnelly per le fotografie appositamente scattate e gentilmente concesse.