269972 - Lastra a Valentino Marvaldi – Pontedassio (IM)

Lastra rettangolare in marmo bianco con le iscrizioni incise ubicata in prossimità del cimitero di Pontedassio e fissata con chiodi sulla parete sud-est di un fabbricato diruto in pietra

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via di là del Ponte 9
CAP:
18027
Latitudine:
43.941716592823
Longitudine:
8.0030563042715

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada, muro in pietra di un vecchio casolare prospicente il cimitero di Pontedassio
Data di collocazione:
25 Agosto 1946
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lastra in marmo bianco con iscrizioni
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Pontedassio
Notizie e contestualizzazione storica:
Durante l’occupazione nazista anche Pontedassio conobbe la violenza delle rappresaglie contro i cittadini. Sulla SS 28, che attraversa tutta la Valle Impero, all'incirca a metà strada tra l'abitato di Pontedassio e quello di Chiusavecchia, ci fu un'imboscata a un ufficiale tedesco che percorreva quel tratto in bicicletta. L'uccisione dell'ufficiale scatenò la furia degli occupanti che per rappresaglia punirono entrambi i paesi. Furono catturati due ostaggi a Pontedassio e due a Chiusavecchia. Felice Dani e Valentino Marvaldi a Pontefdassio; Emilio Agnese e Sebastiano Oreggia a Chiusavecchia. Valentino Marvaldi fu giustiziato all'alba del 25 agosto 1944 contro il muro di una casa diroccata nei pressi del cimitero di Pontedassio.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI IL 25 AGOSTO 1944 MORIVA
MARVALDI VALENTINO
BARBARAMENTE TRUCIDATO DAI TEDESCHI:
IL SUO OLOCAUSTO INDICHI AL MONDO CIVILE
LA VIA DELLA PACE E DELLA GIUSTIZIA
IL CONSIGLIO COMUNALE 25 - 8 - 1946
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Si ringraziano lo storico locale Alessandro Giacobbe e il consigliere comunale Ilvo Calzia per la disponibilità e le informazioni storiche fornite

Gallery