Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Umberto I
- CAP:
- 05021
- Latitudine:
- 42.69037768600054
- Longitudine:
- 12.546384719049001
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Chiesa di Santa Cecilia
- Data di collocazione:
- Intorno al 1950
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo rosa con iscrizioni rosse e un decoro di colore verde
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Diocesi Orvieto-Todi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è stata apposta all'interno di una delle 8 cappelle della Chiesa di Santa Cecilia, dedicata alla santa patrona del paese. Più precisamente, essa si trova a sinistra, prossima all'altare maggiore, nella cappella di San Carlo Borromeo, ospitante la tela che ritrae il Borromeo e San Filippo Neri ai piedi della Vergine con Bambino, degli inizi del XVIII secolo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL TURBINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE TRONCO’ IL FIORE DI LORO VIRENTE GIOVINEZZA NEL SUPREMO ISTANTE AD ESSA BALENO’ CON QUELLA DI CARI LONTANI L’IMMAGINE PIA DELLA LORO MADONNINA
(1940 – 1944)
Angeloni Telesforo Caprioli Giuseppe Cardinali Leonello Curini Vespasiano Frasca Otello Massarelli Giovanni Pambianco Amendore Perugini Spartaco Tacconi Agostino
- Simboli:
- Un elmetto e un tralcio di foglie di colore verde
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita