Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Monte Podgora angolo via Matteotti
- CAP:
- 20099
- Latitudine:
- 45.54221533945261
- Longitudine:
- 9.229774300277768
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro esterno della Scuola Primaria Galli
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è realizzata in marmo con le iscrizioni incise di colore rosso. E' fissata al muro con delle piccole borchie metalliche
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Sesto San Giovanni
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel periodo bellico, in particolar modo dopo l'8 settembre 1943, la scuola divenne luogo di prigionia per centinaia di cittadini che non aderirono alla Repubblica di Salò o per gli operai che furono protagonisti dei primi scioperi dall'avvento del fascismo nel 1922. Molti dei detenuti partirono per i lager nazisti senza tornare.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN QUESTA SCUOLA VENNERO IMPRIGIONATI,
PER ESSERE POI DEPORTATINEI LAGER
NAZISTI, I GIOVANI CHE RIFIUTARONO
LA CHIAMATA DA PARTE DELLA REPUBBLICA DI SALÒ
E I LAVORATORI CATTURATI
PER GLI SCIOPERI NELLE FABBRICHE
CONTRO I NAZIFASCISTI.
1943 - 1945
SESTO SAN GIOVANNI
CITTA' MEDAGLIA D'ORO AL VALORE MILITARE
- Simboli:
- In alto è presente il simbolo della città di Sesto San Giovanni
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita