Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- CAP:
- 20025
- Latitudine:
- 45.608333
- Longitudine:
- 8.927825
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lapide è posta nel quartire periferico dell’Olmina.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- una lastra in pietra con fotografie ai lati della lastra con al centro sono poste le iscrizioni commemorative
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Per approfondimento da "Legnano nella Grande Guerra" di Gianni Pedrotti clicca qui
Contenuti
- Iscrizioni:
- sulla lastra:
Nella luce di comune ideale
patria e libertà
caddero
sulle balze del carso e del trentino nella guerra 1915-1918 e nelle contrade della natia città, nella battaglia di liberazione del 25.4.1945 i figli generosi di questa frazione riconsacrando nella storia d'italia anche col loro sangue il nome fulgido di Legnano.
Ciapparelli Alfonso n.1877-M 1917
Luraghi Gerolamo n.1887-M 1918
Monticelli Carlo n.1890-M 1918
Colombo Giuseppe n.1898-M 1924
Raimondi Carlo n.1891-M 1925
Pinciroli Mario n.1920-M 1942
Chiapparelli Luigi n.1913-M 1945
Pinciroli Ernesto n.1897-M 1945
Monticelli Ermenegildo n.1906-M 1945
Luraghi Mario n.1921-M 1945
Bandera Giuseppe n.1914-M 1941
Luraghi Pierino n.1924-M 1947
- Simboli:
- le fotografie dei combattenti della Grande Guerra accanto ai combattenti per la Libertà creano un inedito e suggestivo accostamento
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita