141355 - Lastra ai partigiani dell’Acquasantano – Umito di Acquasanta Terme

La lastra ricorda la costituzione della Banda “Bianco”, la prima formazione partigiana sorta nel territorio di Acquasanta Terme ad opera del capitano degli allora Reali carabinieri Ettore Bianco, già distintosi nella resistenza contro i tedeschi nella cosiddetta battaglia di Bosco Martese (Te) del 25-27 Settembre 1943. La Banda operò sino alla liberazione dell’Acquasantano avvenuta nel Giugno’44. Il cap. Bianco, sopravvissuto alla guerra, sarà insignito sia della medaglia d’Argento che di quella di Bronzo al Valor Militare. La lastra è rettangolare di marmo dai contorni irregolari. E’ apposta sulla parete esterna dei locali della ex casa canonica di Umito, sorretta da tre ganci di ferro. L’epigrafe reca incisa la data di costituzione del gruppo partigiano e quella di posa della lastra, oltre agli Enti commissionanti. I caratteri sono stati riempiti con vernice di color nero.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Umito
Indirizzo:
Località Umito n. civico 22 ex casa canonica
CAP:
63095
Latitudine:
42.73663000000001
Longitudine:
13.40698999999995

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna di edificio privato
Data di collocazione:
25/04/1983
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lapide. Ferro per i ganci di sostegno.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) e Comunità Montana del Tronto
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
QUI IL 1 . X .1943 SI COSTITUI' IL PRIMO
GRUPPO PARTIGIANO DELL'ACQUASANTANO
PER COMBATTERE I NAZI-FASCISTI
E RISVEGLIARE GLI IDEALI DI
LIBERTA' E DEMOCRAZIA.

ANPI E COM. MONT. DEL TRONTO
ADDI, 25 APRILE 1983
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
La valutazione del sito è stata fatta in base alla mia visita effettuata anni prima del sisma del 2016.

Gallery