Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazzale Ragazzi del '99
- CAP:
- 40026
- Latitudine:
- 44.350437552397
- Longitudine:
- 11.715558166339
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul marciapiede al confine tra il Piazzale Ragazzi del '99 e via N. Machiavelli
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di pietra con iscrizione in caratteri di bronzo a rilievo
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Imola
- Notizie e contestualizzazione storica:
- “Ragazzi del '99” fu la denominazione data ai giovani nati nel 1899 e che nel 1917 vennero richiamati (Decreto Luogotenziale n. 112) per combattere nella Prima Guerra mondiale quando non avevano ancora compiuto diciotto anni.
Tra gennaio e luglio 1917 ne furono richiamati qualche centinaia di migliaia.
Dopo un rapido addestramento, furono inquadrati in battaglioni di Milizia Territoriale. Il loro battesimo del fuoco al fronte avvenne nel novembre 1917, dopo la disfatta di Caporetto, in un momento di gravissima crisi per l'Italia e per il Regio Esercito.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PIAZZALE
RAGAZZI DEL 99
PIAVE 1917-1918
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Mio nonno materno fu un Ragazzo del '99. Nato il 22 aprile 1899, fu chiamato alle armi per la Prima Guerra mondiale il 18 febbraio 1917 a soli diciassette anni e dieci mesi.