268288 - Lastra al partigiano Andrea Piumatti – Torino

Lastra in marmo collocata nel 2021 in via Cesare Battisti all’ingresso della Galleria Subalpina, in sostituzione della lapide originaria che risultava non più presente almeno dal 2019, non è chiaro se per incuria o vandalismo.
La nuova lastra riporta, incisa in rosso porpora e riquadrata, la stessa iscrizione della precedente, dalla quale però differisce notevolmente, come dalle molte altre collocate dal Comune di Torino, per la lavorazione del marmo e per la mancanza degli elementi in bronzo.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Cesare Battisti
CAP:
10123
Latitudine:
45.06914300515
Longitudine:
7.6864094441803

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete edificio
Data di collocazione:
2021
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo con riquadratura ed incisioni in rosso porpora. A fianco della lastra è posto un QR-code.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Torino
Notizie e contestualizzazione storica:
- Dati di catalogazione: 154. Piumatti Andrea 16. 3. 1944 - via Cesare Battisti angolo piazza Carlo Alberto.
- Informazioni: Nato a Sanfrè in provincia di Cuneo il 20 gennaio 1924. Partigiano della divisione autonoma De Vitis, brigata Magnone. Il 16 marzo 1944 venne mandato a Torino per rifornimenti; in via Belfiore all’incrocio con corso Raffaello venne fermato dagli uomini della Rap e perquisito, ma non aveva con sé alcuna arma; mentre lo stavano portando in caserma per l’interrogatorio, in piazza Carlo Alberto tentò la fuga verso la galleria Subalpina ma venne colpito. Ferito si fermò, venne raggiunto e finito con due colpi di rivoltella sparati a bruciapelo alla tempia.
Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese
“La Fiaccola Ardente”, 1, n. 7, settembre 1946, p. 3
- Fonte: "Che il silenzio non sia silenzio", di N.Adduci, L.Boccalatte, G.Minute, ISTORETO.

La lastra dedicata ad Andrea Piumatti ha una sua storia, condivisa con la lastra a Guerrino Veronese, che è collocata nello stesso isolato a poche decine di metri di distanza, in piazza Castello angolo via Accademia delle Scienze. Nel mese di giugno del 2019 veniva segnalata, dagli iscritti alla sezione A.N.P.I. "Nicola Giambone" Torino Centro, la “caduta” di due lapidi nello stesso isolato. Ad inizio 2020 le lapidi erano pronte per la sostituzione, ma la ditta incaricata non le aveva ancora installate a causa di un contenzioso con il Comune.
Curiosamente, solo ad ottobre 2020 la vecchia lapide a Piumatti veniva segnalata come mancante da varie persone, a seguito degli scontri di piazza tra la polizia ed i black-block avvenuti qualche giorno prima in centro città. Sembra invece che, semplicemente, la rimozione degli ombrelloni della vicina pizzeria ne avesse resa evidente la sua mancanza, che invece risaliva a più di un anno prima, congiuntamente all'assenza dell'altra lastra di piazza Castello, della quale nessun altro, a parte l'ANPI, si era curato.
Successivamente, anche a seguito di una precedente lettera aperta dell'ANPI all'amministrazione comunale, nella primavera del 2021 venivano infine ricollocate entrambe le nuove lastre, di cui una oggetto della presente scheda, .
Fonti:
- Lapide dedicata a Piumatti Andrea (1924 - 1944), la vecchia lapide sul sito MuseoTorino;
- La lapide del partigiano in piazza Carlo Alberto asportata prima degli scontri di lunedi sera, articolo su La Stampa del 29 Ottobre 2020;
- Lettera aperta alle istituzioni comunali: Le lapidi vanno rimesse al loro posto, sul sito della sez. ANPI Nicola Grosa;
- PIUMATTI Andrea - 16. 3. 1944, sul sito della sez. ANPI Eusebio Giambone - Torino centro.

Andrea Piumatti è ricordato, insieme al comandante Mario Giacomino, anche da un'altra lapide posta a Torino nel cortile di via Madama Cristina 107.

Contenuti

Iscrizioni:
AL MARTIRE
DELL'ETERNA LIBERTA'
PIUMATTI ANDREA
PARTIGIANO
16-3-1944
----
IL COMUNE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
La seconda lastra sostituita, qui citata nelle Notizie, è censita su Pietre della Memoria alla scheda 'Lastra al partigiano Guerrino Veronese'.

Gallery