134941 - Lastra al Partigiano Attilio Firpo a Genova

Lastra rettangolare affissa su due pali.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso Galliera
CAP:
16142
Latitudine:
44.41137077097959
Longitudine:
8.953540207934566

Informazioni

Luogo di collocazione:
Lato strada sul muro del Bisagno
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo bianco di Carrara
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune - A.N.P.I.
Notizie e contestualizzazione storica:
Attilio Firpo
Partigiano della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale, appartenente alla Brigata SAP "Mirolli" con il nome di battaglia di Attila.
Fu fucilato in corso Galliera a Genova (quartiere di Marassi) il 14 gennaio 1945 e gli venne successivamente intitolata una brigata GAP.
Suo fratello Giovanni fu fra i martiri dell'eccidio di Cefalonia.
La morte di Firpo è legata all'episodio detto del "panino e della mela", doppiamente tragico sia perché non avvenne per atto di rappresaglia ad un attacco delle forze di Liberazione sia per il modo in cui furono uccisi i partigiani: tredici detenuti furono prelevati dal carcere di Marassi con diversi camion e portati in località prossime alle loro abitazioni.
Gli era stato detto che sarebbero stati liberati e a ciascuno di loro furono messi in tasca un panino ed una mela. Probabilmente tale gesto aveva lo scopo di tenerli tranquilli e rassicurarli durante il tragitto.
Alcuni furono fulminati con colpi alla nuca appena scesi dal camion: nello specifico si trattava dei partigiani Giuseppe Biscuola, Antonio Tronfi, Giovanni Meloni, Efisio Atzeni, Attilio Firpo, tutti abitanti nel popolare quartiere di Marassi, Jursè e Spataro (questi ultimi uccisi al quartiere del Campasso, vicino a Sampierdarena), altri due a Borzoli e quattro in piazza Baracca a Sestri Ponente.
Lo sdegno provocato in città fu tale che i fascisti inventarono una versione dei fatti affidandola ai giornali di regime, nella quale si imputava la strage a regolamenti di conti tra bande di ribelli e ad "esecuzioni bolsceviche".
https://it.wikipedia.org/wiki/Attilio_Firpo

Contenuti

Iscrizioni:
QUI
IL 14 GENNAIO 1945
IL PARTIGIANO
ATTILIO FIRPO
VENNE TRUCIDATO
DALLE BRIGATE NERE

A CURA DELL'A.N.P.I.
E DEL COMUNE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery