283956 - Lastra al partigiano Francesco Audisio – Trino (VC)

Lapide in marmo con lettere capitali in bronzo dedicata alla memoria dell’antifascista Francesco Audisio, membro del locale Comitato di Liberazione Nazionale, nel luogo dove fu assassinato il 7 gennaio 1945 a Trino, comune in provincia di Vercelli.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso Cavour, 87
CAP:
13039
Latitudine:
45.1943954
Longitudine:
8.2965475

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete edificio sopra i portici
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo o altro materiale lapideo; lettere in bronzo. Presente vaso portafiori metallico.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Trino / A.N.P.I.
Notizie e contestualizzazione storica:
"Ai primi di settembre 1944, allorché si costituì, sempre clandestinamente, il Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) di Trino, Francesco Audisio ne fece subito parte come rappresentante del Partito Comunista. E' opinione diffusa, e confermata da diverse testimonianze, che Francesco Audisio fosse anche il punto di riferimento ideale di tutto il CLN, tanto da spiegare perchè la Brigata Nera braccò proprio lui in quel tragico 7 gennaio 1945.
La causa prossima di questo cruento fatto potrebbe attribuirsi ad un'azione dei partigiani che il giorno prima, 6 gennaio, senza tener conto delle conseguenze, catturarono tre militi della Brigata Nera, li portarono fuori Trino dove, dopo averli disarmati e spogliati, li lasciarono liberi.
Per dare inizio ad una rappresaglia, il giorno successive giunsero in città 70 uomini della Brigata "Bruno Ponzecchi" che rastrellarono circa 30 persone da inviare a Vercelli per essere interrogate.
Tre militi, comandati dal sottufficiale Giovanni Tonato, trovarono Audisio presso l'osteria "del Bodo" in Corso Cavour. Nel breve tempo impiegato dalla figlia per avvisare la madre sull'avvenuta cattura del padre, si consumò il delitto. Non furono permessi i funerali. Il Tonato venne poi giustiziato dalle formazioni partigiane il 9 Maggio 1945 a Vercelli."
Fonte: In ricordo di Francesco Audisio e dei trinesi Caduti per la Libertà, F.Crosio, B.Ferrarotti, P.F. Irico, ANPI Trino.

Si vedano anche:
- Trino: ricordato l'antifascista Francesco Audisio, su "La Sesia", articolo del 9 gennaio 2025;
- Francesco Audisio, scheda della lapide su "Chi era costui?".

Contenuti

Iscrizioni:
QUI
IL 7 GENNAIO 1945
CADDE
FRANCESCO AUDISIO
TRUCIDATO DAL PIOMBO FASCISTA
QUI
L'IDEA FU FECONDATA DAL SACRIFICIO
OLOCAUSTO ALLA LIBERTA' DELLA PATRIA
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery