Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Caporale Armando Tortini, 4
- CAP:
- 04016
- Latitudine:
- 41.309448
- Longitudine:
- 13.022779
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete androne Palazzina Incannamorte
- Data di collocazione:
- 1949
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Totalmente in marmo
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Stato Maggiore Esercito
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO L V.M.
CAPITANO S.P.E. INCANNAMORTE NUNZIO 235° REGG. ART.
C.C. 600° GRUPPO SEMOVENTI 105/25 ALLA MEMORIA
"UFFICIALE DI ELETTE VIRTÙ MILITARI, ARDENTE DI PATRIOTTISMO SI ERA GIÀ DISTINTO
PER ECCEZIONALE VALORE E PER SPICCATA CAPACITÀ DURANTE LUNGHI E RISCHIOSI CICLI
IN ALTRI SCACCHIERI.
COMANDANTE DI UNA BATTERIA SEMOVENTE DA 105/25 IMPEGNATA PER LA DIFESA DI
ROMA NEL SETTORE DELLA DIVISIONE GRANATIERI DI SARDEGNA PORTAVA NEL COMBATTIMEN-
TO LA DECISA VOLONTÀ DI STRONCARE CON I SUOI PEZZI OGNI TENTATIVO NEMICO CON AU-
DACI AZIONI DI MANOVRA E DI FUOCO RESPINGEVA PER UNA INTIERA GIORNATA REITERATI
ATTACCHI IN FORZA DI PARACADUTISTI TEDESCHI CHE INUTILMENTE SI ACCANIVANO CONTRO
LA POSIZIONE DA LUI SALDAMENTE TENUTA CIRCONDATO ED INVESTITO DA INTENSO FUOCO
DI ARTIGLIERIA E DI MORTAI NON DESISTEVA DALLA LOTTA ANZI CON COSCIENTE SPREZZO
DEL PERICOLO E CON SERENO CORAGGIO ERA IN OGNI MOMENTO DI ESEMPIO AI SUOI UOMI-
NI CHE IN LUI TROVAVANO L'ARDIRE PER LE PIÙ TENACI RESISTENZE L'INDOMANI NELLA INDERO-
GABILE NECESSITÀ DI ROMPERE L'ACCERCHIAMENTO SI RISERVAVA L'ARDUO COMPITO DI ELIMINA-
RE UN PEZZO ANTICARRO CHE SBARRAVA LA STRADA TUTTO IL BUSTO FUORI DEL CARRO E
LA PISTOLA IN PUGNO SI AVVENTAVA CONTRO L'INSIDIA NMICA FRANTUMANDOLA IN QUEL
SUO SLANCIO TRAVOLGENTE E MENTRE IL SUCCESSO CORONAVA LA SUA AUDACIA UNA RAFFI-
CA DI MITRAGLIATRICE LO COLPIVA IN FRONTE CON LE TEMPIE LACERATE AVEVA ANCORA PA-
ROLE D'INCITAMENTO PER IL SUO EQUIPAGGIO E SUL CARRO CHIUDEVA LA SUA GIOVANE VITA.
INTREPIDO E FULGIDO EROE CONSAPEVOLMENTE INCONTRAVA MORTE GLORIOSA IN UN AT-
TO DI SUPREMA DEDIZIONE ALLA PATRIA."
ROMA 15 SETTEMBRE 1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita