282812 - Lastra alla staffetta partigiana Luciano Domenico “Undici” – Torino

“Avrei voluto giocare al pallone” è un libro illustrato che racconta di un ragazzino di undici anni falciato da una raffica di mitra dei repubblichini mentre cercava di sventolare la propria maglietta bianca in segno di resa.
La lastra con la fotoceramica di Luciano è stata posta in sua memoria nel 1978 a Torino, all’interno di un cortile in Borgo Vecchio Campidoglio, già sede dal dopoguerra di una sezione e di un circolo del PCI, dal 1987 gestito dalla associazione femminile Ratatui, attualmente ristorante osteria, che mantiene viva la memoria del passato di questo luogo e di Luciano Domenico.
Nel 2025, nel contesto delle iniziative del Museo di Arte Urbana del borgo, è stata posta all’esterno del cortile una opera grafica intitolata “Undici”, dello street artist MrFijodor.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via San Rocchetto, 34
CAP:
10143
Latitudine:
45.079941894454
Longitudine:
7.6537698479486

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno cortile
Data di collocazione:
1978
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Lastra in marmo con incisioni in rosso porpora, supporti metallici e fotoceramica.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Torino / A.N.P.I.
Notizie e contestualizzazione storica:
Luciano Domenico era una giovanissima staffetta partigiana della 2a Divisione Garibaldi. Nato l’8 dicembre 1933, il giorno della sua uccisione aveva undici anni. Il 23 febbraio 1945 si trovava con un gruppo di compagni in un cascinale nelle campagne di Givoletto, quando l'edificio fu circondato dai fascisti. Alle prime luci del giorno ebbe luogo un lungo conflitto a fuoco al termine del quale si decise di far uscire il ragazzo per chiedere la resa per i compagni.
Il ragazzo, allora, toltosi la maglietta bianca per sventolarla, fu raggiunto da una raffica di mitra e ucciso.
Fonte: Givoletto, 23 febbraio 1945 (Torino - Piemonte), su "Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia".

A Luciano Domenico è intitolata la Scuola Calcio dell'A.S.D. Cit Turin LDE, nata nel corso della stagione 1989/90 dalla fusione di tre diverse realtà: l'esperienza parrocchiale del Gruppo Sportivo Esedra, il gruppo spontaneo locale dell’Associazione Sportiva Cit Turin, ed il circolo ARCI del Gruppo Sportivo Luciano Domenico. Queste realtà sono felicemente confluite in una associazione che esprime veramente l'impegno di tutto un quartiere per lo sport dei suoi ragazzi e dei suoi giovani.
Fonti:
- CIT TURIN LDE, su "Undici Giovani";
- Luciano Domenico e Cit Turin - la storia dell'eroico partigiano Undici, su "Sprint e Sport Piemonte".

A Torino, in via San Donato angolo via Martinetto, è posto anche un cippo in memoria di Luciano Domenico, collocato nei giardini a lui intitolati.
Fonte: Lapide dedicata a Luciano Domenico, su MuseoTorino.

Contenuti

Iscrizioni:
LUCIANO DOMENICO
1933 - 1945
SCOLARO DI 11 ANNI
STAFFETTA PARTIGIANA

UCCISO IL 23 FEBBRAIO 1945
A GIVOLETTO DAI FASCISTI
DURANTE UN RASTRELLAMENTO

APRILE 1978 / I SOCI DEL CIRCOLO
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery