Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Col di Lana, 3
- CAP:
- 32100
- Latitudine:
- 46.145333
- Longitudine:
- 12.209962
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Non collocata
- Data di collocazione:
- Non collocata
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in basalto incisa e dipinta
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lastra commemorativa degli Alpini del Battaglione Feltre decorati con la Medaglia d'Oro al Valor militare durante la seconda guerra mondiale. La lastra fu eretta nel 1953 quando il Battaglone Feltre era inquadrato nell'8° Reggimento Alpini.
Contenuti
- Iscrizioni:
- BATTAGLIONE ALPINI "FELTRE" CAMPAGNA DI GUERRA 1940-1943
MEDAGLIE D'ORO
(nella medaglia) VENDRESCIA 13-II-41
(sulla lastra) S.TEN RENDINA LUIGI
CAPORALE MAGG. D'INCAU SOLIERO
(nella medaglia) VENDRESCIA 13-II-41 (nella medaglia) QUOTA 791 9-III-41
(sulla lastra) S.TEN. ZANIBON VITTORiO TEN.BUFFA SILVANO
(nella medaglia) MALI SPADARIT 10-III-41
(nella medaglia) MALI SPADARIT 10-III-41
(sulla lastra) S.TEN COLOMBINI PIETRO
"BEATISSIMI VOI
CH'OFFRISTE IL PETTO ALLE NEMICHE LANCIE
PER AMOR DI COSTEI CH'AL SOL VI DIEDE
FELTRE, 5-7-53
IL BTG.ADDESTRAMENTO RECLUTE -8° ALPINI
- Simboli:
- Cinque medaglie, nelle quali è inciso il luogo e la data dell'azione nella quale i militari furono decorati della Medaglia d'Oro al Valor Militare. In basso vi è incisa una corona di rami di alloro e ulivo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è stato censito dal M.C. Caputo e dal 1° C.M. Patelli. Secondo altre fonti il nome di battesimo del S. Ten. Zanibon era Vittorino.