Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Piemonte
- Provincia:
- Torino (TO)
- Comune:
- Pinerolo
- Frazione:
- Caserma Generale Dardano Fenulli
- Indirizzo:
- Viale Giolitti, 5
- CAP:
- 10064
- Latitudine:
- 44.8858568
- Longitudine:
- 7.3352647
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna al piano terra - galleria mezzi blindati e corazzati
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo bianco con striature grigie; bronzo per le borchie
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (motto)
LODI S'IMMOLA
RICOMPENSE ALLO STENDARDO
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
"PER LA SPLENDIDA CONDOTTA TENUTA DAL 1° E 2° SQUADRONE
NEL COMBATTIMENTO DI HENNI BU MELIANA (26 OTTOBRE 1911)
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
"PER LA SPLENDIDA PROVA DI VALORE
DATA DAGLI SQUADRONI 3° E 4° DEL REGGIMENTO
NEL COMBATTIMENTO DI MONTERUS NERO (23 MARZO 1913).
DURANTE IL QUALE CON UNA CARICA BRILLANTISSIMA
ROVESCIAVA IL NEMICO INCALZANTE...
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
"NEL CORSO DI UNA LUNGA E DURISSIMA BATTAGLIA
IN TERRITORIO DI OLTREMARE SI BATTEVA CON INDOMITO
ARDIMENTO CONTRO IL NEMICO SOVERCHIANTE PER NUMERO
E POTENZA DI MEZZI. IN TEMERARIE PUNTATE ESPLORATIVE,
COME IN EROICHE AZIONI DI RETROGUARDIA, NELL'ATTACCO
COME NELLA DIFESA, SEMPRE PRESENTE DOVE PIU' ASPRA
INFURIAVA LA LOTTA, DAVA NOBILE CONTRIBUTO DI VALORE
E DI SANGUE. SULL'AUTOBLINDO, SUL MOTOCICLO,
SUL CARRO ARMATO LEGGERO, I SUPERBI
REPARTI MECCANIZZATI SAPEVANO ESSERE DEGNI EREDI
DEGLI SQUADRONI A CAVALLO DEL VECCHIO REGGIMENTO,
EMULANDO NEL VALORE E NEL SACRIFICIO, TENENDO FEDE
AL MOTTO "LODI S'IMMOLA" GABES-CHEBILI-EL AYACHA-
FAID-SBIKKA-ENFIDAVILLE-
(TUNISIA 20 NOVEMBRE 1942-12 MAGGIO 1943)."
MEDAGLIA DI BRONZO AL MERITO CIVILE
"IN OCCASIONE DI UNA VIOLENTA ALLUVIONE,
SI PRODIGAVA GENEROSAMENTE, CON UOMINI E MEZZI,
IN DIFFICILI ED ESTENUANTI INTERVENTI
DI SOCCORSO ALLE POPOLAZIONI COLPITE,
CONTRIBUENDO VALIDAMENTE A CONTENERE E RIDURRE
I DISASTROSI EFFETTI DELLA CALAMITA'."
2 NOVEMBRE-20 DICEMBRE 1968-PROVINCIA DI VERCELLI.
- Simboli:
- E' rappresentato lo stemma dei Cavalleggeri di Lodi; emblema della Cavalleria.
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra è stata censita dal 1° Mar. AIMONE-CHIORAT Giovanni.