Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Rossetta, 8
- CAP:
- 48012
- Latitudine:
- 44.46837
- Longitudine:
- 11.97542999999996
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- parete edificio rurale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- lapide in marmo con scritte in rilievo in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è stata posata sulla parete esterna di un edificio rurale a servizio dell'attuale bed & breakfast in epoca recente, venendo a sostituire il cippo posto al lato della strada dai famigliari (recante iscrizione più completa circa i dati riferibili al maioli). Dalla foto del cippo precedente apprendiamo che Maioli morì a causa dell'esplosione di una mina il 19 agosto del 1945, a guerra finita, all'età di 36 anni.
Il fiume Sernio sotto l'argine del quale l'episodio avvenne, è stato a lungo teatro di Guerra, costituendo la linea di difesa dell'esercito tedesco in ritirata dal dicembre 1944 all'aprile 1945. Fatto oggetto di pesanti bombardamenti, fu disseminato di ordigni esplosivi dai nazisti in ritirata che intendevano rallentare l'avanzata dei partigiani, dell'esercito alleato e della brigata Cremona dell'esercito italiano operativa in questi luoghi.
Contenuti
- Iscrizioni:
- a ricordo di
maioli alberto
sminatore
1945
- Simboli:
- solo la foto dello scomparso
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita