
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via degli Olivetani 4
- CAP:
- 20123
- Latitudine:
- 45.46284800000001
- Longitudine:
- 9.16954899999996
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato Strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra commemorativa in marmo con incisione successivamente dipinta
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Avvocato, antifascista, fu tra i fondatori del clandestino Movimento di Unità Proletaria; membro del CLN, venne arrestato l'1/3/1944, mentre contribuiva ad organizzare il grande sciopero generale; fu deportato poi a Fossoli (Mo), Bolzano e Mauthausen, dove morì di stenti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI LA CASA, GLI AFFETTI, LA VITA
DI
OTTAVIANO PIERACCINI
CADUTO PER LA LIBERTA'
___________
DI QUI IL NEMICO INUMANO
LO TRASSE ALLA MORTE E ALLA GLORIA
MACERATA 15-5-1898 MAUTHAUSEN 28-3-1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Lapide commemorativa che ricorda le grandi imprese di uno dei tanti che si è battuto per la libertà del nostro paese