198227 - Lastra commemorativa in ricordo di Duccio Galimberti – Barcellonette (Francia)

La lastra ricorda la figura di Duccio Galimberti, che in quanto comandante di tutte le formazioni di Giustizia e Libertà del Piemonte, il 22 maggio del 1944, concluse a Barcellonette un patto di collaborazione e di amicizia con i “maquisards” francesi.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
rue Dr Jean Rebattu
CAP:
Latitudine:
44.3863
Longitudine:
6.650463

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete edificio lato strada
Data di collocazione:
1965
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
All'incontro del 22 maggio presenziarono Duccio Galimberti, Detto Dalmastro e Giorgio Bocca. L’occasione servì a concordare l’intensificazione dei collegamenti tra le formazioni partigiane dei due versanti del confine, scambiandosi armi, munizioni. I due ufficiali si sarebbero stabiliti presso i rispettivi comandi per concordare azioni comuni: Costanzo Picco e Jean Lippmann. L’importanza degli accordi si distingue per il valore dell’enunciazione di una solidarietà tra i popoli oppressi, la volontà di cooperare per la sconfitta del nazifascismo e la costruzione di una nuova Europa democratica e libera da guerre fratricide. Dal punto di vista politico si riconobbe che non vi era ragione di risentimento fra i popoli italiano e francese per le passate vicende belliche in quanto la responsabilità risaliva ai rispettivi governi e non ai popoli; dal punto di vista militare i Patti di Saretto, preso atto della fratellanza fra i combattenti dei due movimenti partigiani, evidenziarono la necessità di unire le forze nella lotta contro i nazisti nella fascia alpina, stabilendo contatti continui per creare obiettivi comuni nelle azioni di guerriglia.

Contenuti

Iscrizioni:
ICI LE 22 MAI 1944
DUCCIO GALIMBERTI
HEROS NATIONAL DE LA RESISTANCE ITALIENNE
EST VENU LE PREMIER
SCELLER L'ACTION COMMUNE DES RESISTANTS
DE PIEMONT ET DE PROVENCE
QUI EST A L'ORIGINE DES ACCORDS DE SARETTO
AU NOM DES COMBATTANTS D'ITALIE E DE FRANCE
FIDELES A LEURS TRADITIONS D'HONNEUR
DE SACRIFICE ET D E GLOIRE

VINGTIEME ANNIVERSAIRE DE LA LIBERATION
1945 - 1965
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Staff Pietre: geolocalizzazione approssimativa

Gallery