Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Pio Bocca
- CAP:
- 12073
- Latitudine:
- 44.3838
- Longitudine:
- 8.03218000000004
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Ceva
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra ricorda gli avvenimenti cruenti degli anni 1944 e 1945 durante l'occupazione tedesca della cittadina. Furono 20 mesi di efferatezze di ogni genere sia nei confronti dei partigiani sia della popolazione. Più di trecento furono i prigionieri che passarono per le carceri della caserma Galliano e diverse decine di questi furono condannati a morte.
La targa nel tempo ha avuto quattro collocazioni diverse seppure nella medesima zona, l'attuale posizione è successiva al ripristino urbano necessario dopo l'alluvione del 1994.
Contenuti
- Iscrizioni:
- UN QUESTO LUOGO CADDERO
PER RISORGERE PIU' VIVI CHE MAI NEI NOSTRI CUORI
65 PARTIGIANI E CIVILI FUCILATI DA TEDESCHI E FASCISTI
LA GIUSTIZIA DEGLI UOMINI LA MISERICORDIA DI DIO
ESSI IMPLORANO PER LA PACE DEI MORTI
PER LA REDENZIONE DI OGNI ANIMA TRAVIATA DALLA BUFERA
CHE A' SCONVOLTO IL MONDO
CITTA' DI CEVA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita